|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
LA FAMIGLIA MOBY S’ALLARGA ACQUISITO IL GRUPPO LLOYD SARDEGNA E LE NAVI MOBY TOMMY E MOBY OTTA LE UNITÀ DELLA COMPAGNIA DELLA BALENA BLU SALGONO A QUOTA 21
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 Ottobre 2006 – Un vero e proprio piano di potenziamento della flotta è quello messo in atto dall’armatore Vincenzo Onorato. A partire dall’accordo concluso con il 16 settembre scorso con l’armatore Carlo Andrea Marsano che ha portato all’acquisizione del gruppo Lloyd Sardegna, la cui flotta consta di 5 unità che collegano la Sardegna al continente. L’acquisizione fa parte di un piano più ampio che Moby ormai segue da molto tempo: quello di potenziare al massimo i collegamenti con le isole. Per assicurare questo servizio, sarà messa in atto una sinergica collaborazione tra le risorse dei due gruppi con l’obiettivo di garantire e migliorare la continuità territoriale, salvaguardando – al tempo stesso - i livelli occupazionali. “L’acquisizione del gruppo Lloyd Sardegna rappresenta per noi un importante punto di partenza – sottolinea Vincenzo Onorato, Presidente di Moby – un passo fondamentale per potenziare la qualità dei servizi che da sempre offriamo nei collegamenti tra il continente e le isole. Naturalmente l’arrivo di nuove navi sarà un valore aggiunto per la nostra flotta che potrà garantire al meglio la continuità territoriale. Per me è importante riempire questa acquisizione di contenuti finalizzati a servire sempre meglio gli autotrasportatori sardi, a cui dedico tutta la mia attenzione. I manager della Moby ed io, stiamo lavorando ad una serie di progetti, a tale scopo, fra cui la creazione di un call center dedicato esclusivamente agli autotrasportatori e di una nuova partenza notturna superveloce”. Le 5 navi del gruppo Lloyd non sono l’unica novità del 2006: un fiocco azzurro e un fiocco rosa sono arrivati ad arricchire la famiglia della Balena Blu, Moby Tommy e Moby Otta. La prima è una delle unità più sofisticate e moderne attualmente al mondo e proprio per le sue caratteristiche all’avanguardia andrà a servire la rotta Piombino-olbia, nel tempo record di 4 ore e mezza. La nave misura 212 metri di lunghezza per 25 di larghezza e può trasportare alla velocità di 30 nodi, 2. 200 passeggeri, 1. 000 automobili o 2. 000 metri lineari destinati al carico. Le cabine con servizi privati sono 150. Costruita nel 2002, la nave si segnala non solo per capienza e velocità ma anche per un elevatissimo livello di comfort e per l’offerta al viaggiatore di un ampio ventaglio di servizi, dal Self-service al Ristorante à la carte, dalla Pizzeria alla Gelateria, senza trascurare le esigenze dei più piccoli (Sala giochi), dei papà (Sport Bar) e delle mamme (shopping area). Completano l’infrastruttura di bordo una modernissima Piscina con solarium (fatta apposta per metter tutti d’accordo), uno scenografico Sport Bar e un attrezzato Eliporto. Non mancano ovviamente un Bar caffetteria e un’ampia e confortevole Sala poltrone. Moby Otta, gemella della Moby Drea, sarà pronta per la prossima stagione 2007. La nuova nave andrà a potenziare i collegamenti verso la Sardegna, verrà quindi posizionata da Livorno per Olbia. Con una lunghezza di 185 metri per 27 metri di larghezza ed una capacità di 1. 900 passeggeri e 500 veicoli, la Moby Otta è completa dei migliori servizi: 400 cabine, ristorante à la carte, ristorante self-service, pizza point, Admiral Pub, gelateria, piscina con solarium e lido bar, show lounge, children world con video games e maxi-schermo, panorama bar, sala poltrone, aria condizionata. Entrambe le nuove arrivate saranno personalizzate con i personaggi Looney Tunes di Warner Bros. , che andranno a decorare le fiancate esterne. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|