Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Ottobre 2006
 
   
  SCUOLE ED ECOLOGIA, PRIMI PASSI VERSO LA CITTA’ DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE LE INIZIATIVE DELL’AUTUNNO VERSO UNA CITTÀ ADEGUATA AI PIÙ PICCOLI

 
   
  Vimercate, 19 ottobre 2006 - Dall’educazione ambientale nelle scuole ai percorsi sicuri, da “I walk to school” a Puliamo il Mondo: la Città dei Bambini e delle Bambine muove i primi passi a braccetto con l’ecologia. Nel programma della coalizione al governo di Palazzo Trotti, il progetto di fare di Vimercate “la città dei bambini e delle bambine” si è tradotto in una specifica delega, affidata all’assessore allo sviluppo sostenibile, Corrado Boccoli. “Sono tutti progetti avviati prima della nostra nomina”, dice l’assessore; “ma stiamo lavorando per arricchirli e per aggiungere nuove proposte. ” L’educazione ambientale ha fatto ingresso nelle scuole vimercatesi già da alcuni anni, con progetti elaborati dagli alunni e lezioni tenute da esperti e tecnici. “I tagli alla spesa non hanno risparmiato questa attività, al pari di tutte altre,“ spiega Boccoli. “Nel piano di diritto allo studio 2006-2007 siamo comunque riusciti a stanziare 27mila euro, che serviranno a confermare i momenti formativi di educazione ambientale, molto preziosi per le scuole di ogni grado, e il coinvolgimento di tutte le scuole elementari nel progetto “percorsi sicuri casa-scuola” e di tutte le scuole medie in “Vimercate Città Ciclabile”. Dalla Provincia poi sono attesi altri contributi, pari a 15mila euro, del progetto Ecosistema Metropolitano. Anche l’esperienza dei percorsi sicuri casa-scuola non è nuova ma durante l’anno scolastico appena iniziato si allargherà ad altre scuole. Mentre alla “Don Milani”, prima fra le scuole vimercatesi a sviluppare il progetto, c’è un calendario già fissato in 3 uscite la settimana, alla scuola Ungaretti si consolideranno i percorsi già progettati lo scorso anno e si realizzeranno la segnaletica verticale ed orizzontale. Due scuole, “Filiberto” e “Leonardo da Vinci” consolideranno l’esperienza iniziata lo scorso anno; le scuole primarie di Oreno e Velasca cominceranno a lavorare sul progetto nel secondo quadrimestre. Il consolidamento di questa esperienza ha peraltro convinto il Settore Ecologia comunale ad aprire uno specifico ufficio, cui le scuole impegnate nel progetto fanno riferimento. Il battesimo dell’edizione 2006-2007 dei percorsi casa-scuola è avvenuto il 5 ottobre, quando Comune e scuole hanno aderito all’iniziativa “I walk to school”, promossa dalla Provincia di Milano, che sta promuovendo i percorsi casa–scuola fra le strategie di sviluppo sostenibile. “Abbiamo approntato 8 percorsi nuovi per l’occasione, oltre agli 7 già esistenti”, spiega Boccoli; “e abbiamo visto la partecipazione di 260 alunni; un buon risultato che ci fa guardare positivamente al futuro di questo progetto”. Le scuole, infine, sono state protagoniste dell’edizione 2006 di Puliamo il Mondo, la celebre campagna di Legambiente volta alla sensibilizzazione sulla tutela ambientale. Qui erano coinvolte le scuole secondarie di primo grado: 3 classi della “Manzoni” si sono occupate della pulizia di parco Gussi, mentre una classe della “Saltini” ha pulito il parco di Oreno e quello dalla stessa scuola. “In campagna elettorale ci siamo impegnati a dare a Vimercate una dimensione adatta anche ai più piccoli”, conclude Boccoli, “innanziutto trasformando quelle che oggi sono ‘buone pratiche’ in abitudini consolidate. In questi mesi abbiamo mosso i primi passi nella direzione giusta. Prima di Natale vorremmo aprire un progetto non nuovo in assoluto ma nuovo per Vimercate, per il quale l’apporto dei cittadini sarà, come sempre, determinante. La risposta che abbiamo avuto in passato su questi temi non può che darci fiducia. ” .  
   
 

<<BACK