|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
IL CREDITO BERGAMASCO HA ISTITUITO UN FONDO PATRIMONIALE DI 150.000 EURO A FAVORE DELLA FONDAZIONE DELLA COMUNITÀ BRESCIANA
|
|
|
 |
|
|
Brescia- Bergamo 19 ottobre 2006 - Il Credito Bergamasco – banca profondamente radicata nel territorio bresciano dove è presente con ben 47 filiali dislocate in città e provincia – ha deciso di istituire a favore della Fondazione della Comunità Bresciana un fondo patrimoniale con una dotazione iniziale di 150. 000 euro, ulteriormente incrementabile con l’apporto di nuove donazioni. Il Fondo – che resterà contraddistinto nella documentazione della Fondazione con la denominazione “Fondo Credito Bergamasco” – è strutturato in due sezioni: la sezione patrimoniale, le cui risorse verranno capitalizzate con l’utilizzo annuo del solo reddito generato; la sezione corrente, le cui risorse concorreranno direttamente al finanziamento dei progetti. Il Fondo è costituito con diritto di indirizzo e utilizzerà – a decorrere dal 2007 – le proprie risorse a sostegno di iniziative promosse da organizzazioni senza fine di lucro e a favore di progettualità che incideranno sui territori bresciani sedi di filiali del Credito Bergamasco. La Fondazione della Comunità Bresciana – fondazione di diritto privato costituita con atto pubblico il 21 dicembre 2001 e riconosciuta dalla Regione Lombardia – appartiene al novero delle Fondazioni delle Comunità Locali, fondazioni che vanno sempre più diffondendosi in tutto il mondo operando come intermediari che utilizzano reputazione, relazioni, competenze e spirito di solidarietà al fine di promuovere una diffusa cultura del donare. In Italia le prime Fondazioni delle Comunità Locali nacquero grazie ad uno specifico progetto della Fondazione Cariplo che ha intesto assecondare la propensione alla solidarietà, tipica della gente lombarda, dotandosi di partner che possano aiutarla a meglio destinare le proprie erogazioni sul territorio. Nell’ambito di questo progetto – con presentazione ufficiale il 18 maggio 2002 – è nata la Fondazione della Comunità Bresciana, senza scopo di lucro e con l’obiettivo di perseguire esclusivamente fini di solidarietà sociale, promuovendo lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale ed economico della comunità bresciana e sostenendo coloro che, attraverso una reale progettualità, forniscono concrete risposte ai bisogni del territorio. All’atto di costituzione, la Fondazione della Comunità Bresciana ha potuto contare su un patrimonio iniziale di oltre 5 milioni di euro offerto dalla Fondazione Cariplo. La stessa Fondazione Cariplo si è impegnata a garantire un ulteriore e identico apporto alla Fondazione della Comunità Bresciana a patto che la stessa fosse riuscita a raccogliere in futuro, sul territorio, una somma analoga. A questa sfida la Fondazione della Comunità Bresciana ha prontamente risposto, raccogliendo in meno di cinque anni (sui dieci assegnati per portare a compimento il progetto sfida) l’importo – comprensivo della donazione del Credito Bergamasco – di 4. 590. 236 euro Ora – per vincere la sfida lanciata dalla Fondazione Cariplo – è necessario conseguire un’ulteriore raccolta di circa 630. 000 euro. Non appena compiuto quest’ultimo passaggio – e si confida che ciò possa avvenire nei prossimi mesi – il patrimonio nella piena e libera disponibilità gestionale della Fondazione della Comunità Bresciana si ragguaglierà a 15. 600. 000 euro. Un grazie particolarmente sentito va, da parte della Fondazione della Comunità Bresciana e del territorio bresciano, al Credito Bergamasco e al Suo Presidente Avv. Cesare Zonca per aver condiviso questo progetto di moderna filantropia che si affianca alla tradizionale attività di beneficenza e liberalità storicamente promossa dalla banca. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|