Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Settembre 2009
 
   
  FVG: SANATORIA PER VIGNETI ABUSIVI ENTRO IL 31/12

 
   
  Trieste - Le superfici agricole a vigneto impiantate prima del 1° settembre 1998 senza disporre dei corrispondenti diritti di impianto (e da considerarsi pertanto come abusive) potranno essere sanate a domanda del diretto interessato. Il pagamento dovrà assolutamente essere effettuato entro il 31 dicembre 2009, dopodiché sarà necessario estirpare, entro i sei mesi successivi, il vigneto; nel caso anche tale seconda data non dovesse essere rispettata, saranno applicate le ulteriori sanzioni previste dalla citata normativa. È quanto previsto dalla recente legge regionale 88 del 7 luglio 2009, che dà attuazione a un Regolamento comunitario dell´anno scorso, e permetterà la regolarizzazione delle situazioni abusive previo pagamento di una somma pari a seimila euro per ettaro di superficie abusiva. I produttori vitivinicoli interessati devono presentare domanda alla competente Direzione centrale Risorse agricole, naturali e forestali, Servizio produzioni agricole, in Via Sabbadini 31, a Udine, indicando le generalità del richiedente e dell´azienda agricola, il codice fiscale, la partita Iva, i dati catastali relativi al vigneto oggetto di sanatoria, dichiarandone inoltre, in particolare, la data precisa di avvenuto impianto e l´effettiva superficie abusiva, allegando infine marca da bollo e ogni eventuale ulteriore documentazione utile a far meglio individuare il vigneto da sanare. La legge non fissa scadenze per la presentazione della richiesta di regolarizzazione, ma in considerazione del termine perentorio indicato per il 31 dicembre 2009, si invitano gli interessati a volersi attivare quanto prima per l´inoltro dell´istanza di sanatoria. Per eventuali informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi al Servizio produzioni agricole (dott. Scaringella tel. 0432-555225; dott. Tavagnacco tel. 0432-555214; dott. Sa Barazzuol tel. 0432-555165). Ulteriori informazioni sono visibili alla pagina dell´agricoltura del sito internet della Regione, www. Regione. Fvg. It. .  
   
 

<<BACK