Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledě 09 Settembre 2009
 
   
  INGRESSO IN ITALIA PER CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E TIROCINI FORMATIVI

 
   
  Roma, 9 settembre 2009 - Č stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 3 settembre 2009, il decreto del 29 luglio sul Contingente per l´anno 2009 relativo all´ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini formativi. Per l´anno 2009 sono autorizzati, in via transitoria, ai sensi dell´art. 44-bis, comma 6, del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, come modificato dal decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n. 334, nel limite del contingente fissato per l´anno 2008, gli ingressi in Italia degli stranieri in possesso dei requisiti previsti per il rilascio del visto di studio, in: a) 5. 000 unitŕ per la frequenza a corsi di formazione professionale finalizzati al riconoscimento di una qualifica o alla certificazione delle competenze acquisite di durata non superiore a 24 mesi, ai sensi dell´art. 44-bis, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica n. 394/1999, organizzati da enti di formazione accreditati secondo le norme dell´art. 142, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; b) 5. 000 unitŕ per lo svolgimento di tirocini di formazione e d´orientamento promossi dai soggetti di cui all´art. 2, comma 1, del decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 25 marzo 1998, n. 142, quale completamento di un percorso di formazione professionale, cosě ripartite tra le regioni e le province autonome: 70 Abruzzo; 30 Basilicata; 50 Calabria; 70 Campania ; 600 Emilia Romagna; 400 Friuli Venezia Giulia ; 500 Lazio ; 100 Liguria; 700 Lombardia ; 400 Marche; 30 Molise; 400 Piemonte; 100 Puglia ; 50 Sardegna; 70 Sicilia; 600 Toscana; 100 Umbria; 30 Valle d’Aosta; 600 Veneto; 50 Provincia autonoma di Bolzano; 50 Provincia autonoma di Trento. . .  
   
 

<<BACK