Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 10 Settembre 2009
 
   
  RONCADIN: "PIZZA MADE IN ITALY"

 
   
  Meduno - Può sembrare un paradosso, ma è la realtà dei fatti: i due terzi delle pizze surgelate consumate in Europa (e si tratta di cifre di tutto rispetto, sia a livello di "pezzi" che di fatturato) sono prodotte in Germania. Come dire che il prodotto italiano più noto al mondo non è più italiano. "Bisogna perciò favorire al massimo la produzione del ´made in Italy´ anche nella realtà della pizza surgelata, prodotta non solo in Italia, ma con ingredienti di qualità anch´essi italiani. Il mercato è vasto e quindi bisogna lavorare in questa direzione". Lo ha affermato il vicepresidente della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia e assessore alle Attività produttive, Luca Ciriani, intervenuto ieri alla Roncadin di Meduno (Pordenone) alla presentazione di una nuova linea di pizze di qualità. Si tratta - come hanno illustrato Edoardo e Dario Roncadin, rispettivamente presidente e amministratore delegato dell´ azienda di Meduno - del progetto "Pizza Le Firme del Gusto", un nuovo marchio col quale Roncadin si presenta sul mercato in partnership con la ditta Righi, leader nella distribuzione del "salato" in Italia. Due aziende di grande esperienza e credibilità nel settore degli alimentari surgelati di fascia alta danno insomma vita a una collaborazione all´insegna della valorizzazione dei prodotti del nostro Paese. Una "linea premium" di pizze surgelate, prodotte in Italia con un processo brevettato che ne garantisce l´unicità, cotte in forno a legna, con ingredienti firmati da quattro dei migliori marchi della gastronomia italiana: Auricchio (formaggi), Beretta (prosciutto cotto), Nostromo (tonno), Wüber (wurstel). "Abbiamo applicato - hanno affermato i Roncadin - il processo artigianale del fare la pizza al sistema industriale, garantendo così la qualità del prodotto". A questo nuovo progetto il vicepresidente Ciriani ha espresso l´apprezzamento della Regione: "in questo periodo purtroppo fanno notizia solo le aziende in difficoltà, tendiamo a dimenticarci di quelle che vanno bene, investono e migliorano. È quindi di buon auspicio essere qui oggi per questo nuovo passo in avanti della Roncadin". Un passo importante, ha ricordato il vicepresidente, essendo l´azienda ripartita da zero nel gennaio 2008, dopo il fallimento della precedente proprietà: "la Regione ha avuto e ha giustamente la massima attenzione per questa azienda e ha messo in essere tutti gli strumenti possibili per farla ripartire perché qui non era e non è in gioco solo un patrimonio industriale, ma anche la valenza sociale che la Roncadin ha per il territorio pedemontano nel quale è ubicata dando essa un contributo notevole all´occupazione nella zona e per un´altissima percentuale a personale femminile". Nel 2008, primo anno della ripresa, la Roncadin ha prodotto circa 10 milioni di pizze per un fatturato di circa 11 milioni di euro: nel 2009 i dati diventeranno di 18 milioni di pizze per 22 milioni di fatturato, con un´occupazione che a fine settembre sarà di 150 persone. L´obiettivo dei patti sociali è di arrivare a 200 occupati (tutti ripresi dalla precedente gestione) e di giungere in tre anni al traguardo di 100 milioni di pizze prodotte. Il tutto grazie all´esperienza maturata negli anni dai Roncadin e agli investimenti effettuati per rendere la produzione sempre migliore. . .  
   
 

<<BACK