Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Ottobre 2006
 
   
  UNA DELIBERA PER LA CORRETTA APPLICAZIONE DEL DECRETO BERSANI LE ASL VIGILERANNO SULLA VENDITA DEI FARMACI AL SUPERMERCATO

 
   
  Firenze, 19 ottobre 2006 - La vigilanza delle Asl sulla vendita dei medicinali si estende anche agli esercizi commerciali. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta regionale su proposta dell´assessore per il diritto alla salute Enrico Rossi. La decisione si è resa opportuna dopo l´entrata in vigore del cosiddetto "decreto Bersani" che ha consentito la vendita di alcune tipologie di farmaci in appositi corner allestiti nei supermercati, e non più solamente in farmacia. "Vogliamo garantire al cittadino il massimo livello di sicurezza sia che l´acquisto venga fatto in farmacia sia che avvenga al supermercato – spiega l´assessore Rossi – Il farmaco non è un prodotto come gli altri e metterlo a disposizione correttamente costituisce un servizio essenziale all´interno della tutela del diritto alla salute. E´ giusto che, a prescindere da chi lo vende, l´acquirente sia completamente tutelato". Saranno le Asl ad effettuare, nei reparti adibiti alla vendita dei medicinali, la vigilanza sulla corretta conservazione dei farmaci, la scadenza, il controllo sull´osservanza delle norme relative al divieto di vendita e utilizzazione dei medicinali stessi. Le Asl sono tenute, nel caso siano rilevate inosservanze alla legge, ad adottare i provvedimenti previsti dalla normativa nazionale e regionale. Nei corner dei supermercati è prevista la presenza di un farmacista che informa ed orienta la clientela. A questo professionista la Regione chiede di segnalare tutte le reazioni avverse al consumo dei farmaci, gravi o inattese, di cui venga a conoscenza nell´ambito della propria attività. .  
   
 

<<BACK