Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Ottobre 2006
 
   
  EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA: DISPONIBILI I QUESTIONARI ON-LINE PER I PROFESSIONISTI SANITARI

 
   
  Aosta, 19 ottobre 2006 - L’assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali comunica che i professionisti sanitari interessati all’Educazione continua in medicina potranno compilare, fino a mercoledì 25 ottobre prossimo, un questionario, nell’ambito del progetto pilota per un “Osservatorio nazionale sulla qualità dell’Educazione Continua in Medicina – Onecm”. Tutti i professionisti sanitari interessati all’Ecm, compresi i liberi professionisti operanti sul territorio valdostano, possono partecipare all’iniziativa, compilando il questionario on-line, in forma anonima, sul sito www. Ausl. Vda. It, avendo cura di indicare la Valle d’Aosta quale regione dove viene svolta la propria attività lavorativa. Ad un campione del 20% sorteggiato fra gli operatori dipendenti dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta è stato, invece, somministrato lo stesso questionario in forma cartacea. Il progetto rientra nell’ambito dell’accordo nazionale sulla formazione continua del 20 maggio 2004 siglato tra il Ministero della Salute e alcune Regioni, tra le quali la Valle d’Aosta. Nell’ambito di tale progetto di ricerca, è previsto un programma sperimentale di formazione di Osservatori della qualità dell’Ecm, che include anche la realizzazione di uno studio sul campo finalizzato ad esplorare le opinioni dei professionisti sanitari sullo sviluppo della formazione continua in sanità. L’educazione Continua in Medicina comprende l’insieme organizzato e controllato di tutte le attività formative, sia teoriche che pratiche, promosse al fine di mantenere elevata ed al passo con i tempi la professionalità degli operatori della sanità. Nel 2002 è stata avviata a livello nazionale la sperimentazione di un sistema di accreditamento della formazione continua in medicina. Parallelamente, nel 2004 la Regione Valle d’Aosta è stata fra le prime regioni d’Italia ad avviare la sperimentazione di un sistema di accreditamento a livello locale. La partecipazione ai programmi di Ecm è un dovere degli operatori della sanità, che devono acquisire a regime 50 crediti formativi annuali, e un diritto dei cittadini, che richiedono operatori attenti, aggiornati e sensibili. Per informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali, Direzione salute, Ufficio formazione e aggiornamento - tel. N. 0165 274239. .  
   
 

<<BACK