|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
MARCHIO DI ORIGINE E QUALITAŽ PER LŽARTIGIANATO DŽECCELLENZA, IN PUBBLICAZIONE IL BANDO DI IDEE
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 19 ottobre 2006 - ŽLa Regione Marche si dota di un proprio marchio per identificare lŽeccellenza artigiana regionale, un segno distintivo per valorizzare le imprese del territorio appartenenti al settore dellŽartigianato tipico e rimarcare lŽidentita` marchigianaŽ. Cosi` lŽassessore regionale allŽArtigianato, Gianni Giaccaglia, sullŽadozione del marchio di qualita` per lŽartigianato marchigiano. Un vero e proprio logo in grado di comunicare le tradizioni artigianali della regione, la creativita` dei maestri artigiani e la cultura regionale. ŽPer arrivare al marchio dŽeccellenza Ž prosegue Giaccaglia Ž abbiamo ritenuto opportuno coinvolgere la Žrete dei saperiŽ marchigiani, innanzitutto il settore artistico, mediante lŽapertura di un bando a cui possano partecipare le accademie di Belle Arti e gli istituti dŽArte della regione, le scuole di specializzazione in design, i liberi professionisti, i grafici e gli studi grafici i cui lavori saranno valutati da unŽapposita commissione, presieduta dal famoso scultore Valeriano TrubbianiŽ. Il bando concorso di idee e` in pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche n. 101 del 19/10/2006 e gia` scaricabile dal sito www. Impresa. Marche. It. Le idee progettuali dovranno pervenire dalla data di pubblicazione al 20 novembre prossimo. Al progetto vincitore sara` riconosciuto un premio di Ž 5. 000,00. La premiazione avverra` nel corso delle manifestazioni ŽLa giornata delle MarcheŽ. Dotarsi di un marchio costituira`, per le imprese che ne potranno usufruire, un biglietto da visita rilevante, in quanto garantira` la provenienza dei prodotti e la loro qualita`. Sara` anche un grande momento di visibilita` per tutta la regione. Il marchio sara`, quindi, un momento promozionale non solo delle attivita` del settore dellŽartigianato ma di tutto il sistema marchigiano, dalla cultura al turismo. Il logo dovra` contenere riferimenti alla cultura marchigiana, ai mestieri tipici e tradizionali dellŽartigianato, ai colori e ad ogni altro riferimento territoriale. I componenti della commissione che valutera` le proposte, sono rappresentativi del mondo delle arti, del design e della comunicazione visiva ed opereranno gratuitamente. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|