Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedė 14 Settembre 2009
 
   
  2. EDIZIONE "GRADO GIALLO"

 
   
  Udine, 14 settembre 2009 - La suggestiva atmosfera autunnale di Grado farā da cornice alla seconda edizione del festival letterario del thriller, poliziesco, noir, spy story, denominato "Grado Giallo", che si terrā sullīisola del Sole da venerdė 2 ottobre, a domenica 4 ottobre. Līevento - promosso dal Comune di Grado in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dellīUniversitā di Trieste e curato dal prof. Elvio Guagnini -, proporrā numerosi incontri, interviste, seminari, laboratori, eventi teatrali, ma anche momenti di divertimento e gioco. Al weekend di suspense - che č stato presentato oggi a Udine alla presenza dellīassessore regionale alla Cultura Roberto Molinaro -, parteciperanno giornalisti, editori ed un nutrito numero di giallisti, dagli emergenti a quelli di fama consolidata. Gli spettatori avranno cosė la possibilitā di dialogare con Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli, un eclettico cantautore e un affermato giallista, insieme autori di polizieschi carichi dīatmosfere, come "Macaronė"; nonché con Valerio Varesi, Sergio Pent, Ermanno Paccagnini, Marco Giovanetti, Alberto Custerlina, Barbarea Baraldi, Salvatore Nigro ed altri. Perché proprio il giallo? Poiché le questioni trattate da tale genere letterario fanno ormai parte della nostra vita quotidiana: dīaltronde, basta osservare quanto spazio dedicano i giornali ed i notiziari alla cronaca nera. Inoltre, il giallo non rappresenta solo una lettura dīevasione e dīintrattenimento, ma offre anche una molteplice qualitā di contenuti e stili, che si possono assaporare. Tra gli appuntamenti da evidenziare vi č līapprofondimento del lavoro, in occasione del bicentenario dalla nascita, del grande scrittore statunitense, maestro del giallo, Edgar Alan Poe, e la celebrazione dellī80esimo anniversario delle edizioni Mondadori, che hanno fatto partire in Italia, a livello popolare, līinteresse per questo genere letterario. Il richiamo del festival, con la sua variegata offerta (grande č stato līanno scorso il coinvolgimento del pubblico), che contribuisce anche alla divulgazione della cultura, č stato messo in rilievo alla presentazione (alla quale ha, tra gli altri, partecipato anche il sindaco di Grado Silvana Olivotto) dallīassessore regionale alla Cultura Molinaro. Gli incontri in programma si svolgeranno principalmente nella tensostruttura, che verrā appositamente allestita alla Diga Nazario Sauro. Līevento, che proporrā anche una tavola rotonda in collaborazione con gli atenei di Genova e Klagenfurt, si chiuderā con līincontro con līautore tedesco, Veit Heinichen, che vive a Trieste ormai da dieci anni e del quale sta per uscire un nuovo libro noir. Nel corso del festival - che non coinvolgerā solo gli adulti, ma anche i bambini, i quali individueranno attraverso il gioco gli indizi di un delitto -, il pubblico potrā gustare nei ristoranti della cittadina turistica menų giallo-neri a prezzi contenuti. In conclusione, līassessore regionale alla Cultura Roberto Molinaro ha sottolineato come il successo del festival dimostri līinteresse dei lettori ad incontrare gli autori ed i protagonisti dei libri, quindi, "a non essere spettatori passivi". Infine, questa e simili iniziative testimoniano come il territorio del Friuli Venezia Giulia sia sempre pių attrattivo, non solo dal punto di vista turistico, ma anche da quello culturale. .  
   
 

<<BACK