|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
ANNUNCIATA SALTEXPO : LA PRIMA FIERA-EVENTO INTERNAZIONALE A NAPOLI, MOSTRA D’OLTREMARE PER MAGGIO 2007 - PROTAGONISTA IL SALE DECLINATO IN GASTRONOMIA, STORIA E CULTURA
|
|
|
 |
|
|
Un evento fieristico, primo nel suo genere mirato a far conoscere le opportunità e le possibilità di una risorsa all’apparenza scontata e alla portata di tutti: il Sale. All’interno dei padiglioni espositivi della Mostra d’Oltremare sarà creata un’area mercato totalmente innovativa, realizzata dallo studio Akd, in cui i produttori di sale, gli esponenti di saline nazionali e internazionali, le aziende alimentari, cosmetiche e artigianali presenteranno al pubblico i loro prodotti. Si potrà comprare il sale rosa o quello nero ma anche scoprire che il sale è utilizzato per il formaggio stagionato e nell’acqua, sulle strade congelate e per tingere i tessuti. Saranno organizzati corsi dimostrativi e di degustazione dal Gambero Rosso per imparare a cucinare con le diverse tipologie di sale, convegni in cui si parlerà delle diverse correlazioni tra il sale e la storia, la psicanalisi, la linguistica e la religione, mostre interattive in cui si avrà la sensazione tattile, visiva e olfattiva delle saline, concorsi sui migliori cocktail salati, e non in ultimo concerti “golosi” tutte le sere con la Vegetable Orchestra, famosa in tutto il mondo per suonare con strumenti commestibili e spettacoli della compagnia francese circense Cheptel Aleikoum che animerà gli spazi pubblici della città coinvolgendo il pubblico con spettacoli travolgenti. Quattro giorni in cui chef di altissimo livello e fama, medici, architetti, giornalisti, noti filosofi e premiati scrittori si cimenteranno con il sale discutendo e cucinando. A suggellare l’evento verranno pubblicati due libri, uno di ricette salate realizzate da grandi chef edito dal Gambero Rosso e uno sulle saline italiane pubblicato con il Touring Club Italiano. In una parola Saltexpo: per riscoprire questo straordinario elemento e svilupparne la cultura e la conoscenza. Un esempio per iniziare? In campo gastronomico, come oggi in qualsiasi bar o ristorante, troviamo lo zucchero bianco, lo zucchero di canna o il dolcificante, vogliamo poter scegliere al tavolo il sale: nero, rosa o il fleur de sel. E questo, per l’appunto, è solo l’inizio. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|