|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
TORBAROSSA DAY: UNA DOMENICA CON LA STORIA, LA CULTURA E IL PIACERE DELLA GRAPPA
|
|
|
 |
|
|
Grande successo di pubblico per Torbarossa Day, evento organizzato da Roberto Castagner in occasione della giornata nazionale di Grapperie Aperte. Domenica 8 ottobre, infatti, quasi 1500 persone hanno varcato le porte della distilleria di Visnà di Vazzola per scoprire tutta la magia della distillazione. La manifestazione si è dunque confermata come un modo originale e coinvolgente per avvicinare al mondo della grappa un pubblico sempre più vasto ed interessato. Inoltre la formula del Torbarossa Day si è rivelata vincente, portando in distilleria non solo appassionati e specialisti del settore ma soprattutto le famiglie, che hanno così avuto modo di trascorrere una domenica insolita ma ricca di storia, cultura e piacere. Da sempre in prima linea nell’opera di difesa e valorizzazione del prodotto Grappa, il Mastro distillatore Roberto Castagner anche quest’anno ha voluto svelare i segreti di un mestiere difficile ed avvincente al tempo stesso, accompagnando di persona i visitatori in un tour conoscitivo della sua azienda, presentando la sua filosofia produttiva e mostrando tutte le affascinanti fasi della distillazione. Durante la giornata il pubblico ha quindi compreso come nasce la grappa e, al termine della visita, ha potuto assaggiare le creazioni firmate da Roberto Castagner, tra cui la preziosa e originale Torbarossa, la grappa da vinacce affumicate divenuta il simbolo dell’innovazione nel mondo della distillazione e le due nuove grappe Fuoriclasse Bianca, morbidissima e Fuoriclasse Rossa, intensa e potente. Grande interesse e curiosità hanno suscitato anche i tre seminari organizzati durante la giornata: alle 11. 30 Samuele Ambrosi, barman dell’Aibes e vincitore del titolo mondiale “Eagle Award” nel 2005 a Singapore, ha tenuto una lezione sui cocktail a base di grappa, in particolare con Torbarossa. Dopo la pausa pranzo, moltissime persone hanno voluto assistere alle lezioni di Paolo Lauciani e Massimo Billetto, entrambi sommelier Ais di fama nazionale e collaboratori di Bibenda e di Gusto, la trasmissione di enogastronomia all’interno del Tg5 delle ore 13. 00 Paolo Lauciani ha spiegato le caratteristiche delle grappe varietali e regionali, mentre Massimo Billetto si è soffermato sugli specifici abbinamenti della grappa, in particolar modo di quella ottenuta da vinacce affumicate degustata con cioccolato e sigari. Torbarossa Day per Roberto Castagner si chiude dunque con un bilancio più che positivo: le presenze sono cresciute infatti del 20% rispetto alla passata edizione, con visitatori da tutta la regione ma anche da Friuli, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana, giunti a Visnà per conoscere la storia e la tradizione di un distillato e del suo territorio. Segno che, con idee giuste e programmi adatti, la diffusione della cultura del bere-bene e la storia della grappa possono fare importanti passi avanti, contribuendo così a rafforzare e diffondere la Qualità del Made in Italy nel mondo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|