Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Settembre 2009
 
   
  “LATTE, PANNA E BURRO” – EDIZIONE 2009 SINTESI DELL’ANDAMENTO DELLA DOMANDA

 
   
   La dinamica in calo dei prezzi dei prodotti finiti penalizza il fatturato settoriale. Continuano ad essere consistenti le vendite realizzate in promozione (in particolare sui prodotti base) nonostante la pressione promozionale nel settore sia già una delle più alte dell’alimentare. Si sottolinea, tuttavia, che tale politica alla lunga si sta rivelando un’arma a doppio taglio per molte imprese del settore, dato che prezzo e promozioni stanno progressivamente diminuendo la fedeltà alla marca: il consumatore, infatti, sta imparando a sfruttare la situazione, scegliendo due o tre marche di cui si fida e acquistando a seconda delle offerte in atto. Nel corso del 2009, la domanda complessiva di latte alimentare, considerando i diversi fattori (calo della produzione di latte alimentare, calo dei prezzi finali dei prodotti, riduzione della spesa alimentare, inversione di tendenza delle importazioni) registra un lieve calo dei volumi, con dinamiche differenti per le diverse tipologie. Il segmento più dinamico dovrebbe continuare ad essere il latte delattosato: sono numerosi ora i competitors che hanno inserito tali prodotti nella propria gamma attuando una politica di valorizzazione e comunicazione di cui continuerà a beneficiare l’intero comparto degli speciali. Il canale discount continua ad essere il canale più dinamico, rivitalizzato dal periodo di crisi. Questa formula distributiva continua a veder crescere il parco clienti grazie ad una politica assortimentale più variata e con maggiore attenzione ai prodotti a maggiore valore aggiunto. Dal punto di vista competitivo, la concentrazione si accentua anche se rimarrà spazio per le aziende di medio-piccole dimensioni. Continua ad evolversi la situazione competitiva, sia nel comparto lattiero caseario nel suo complesso, che nel settore in esame: gli equilibri raggiunti sono suscettibili di ulteriori cambiamenti. Oltre alle vicende legate al caso Parmalat, di particolare interesse è la concentrazione delle cooperative che assumono sempre maggior peso nel settore. Le imprese che attuano politiche di marca dovranno continuare sulla via della qualificazione dell’offerta, continuando a puntare sulla qualità e sull’innovazione, attuando una politica di valorizzazione e comunicazione: nuove referenze innovative con una connotazione di servizio, nuove formulazioni dedicate a target specifici dovrebbero sottrarsi alla logica della promozionalità e del prezzo. Dati Di Sintesi
Latte(a) Panna Burro
Numero di imprese 110 90 120
Numero di addetti 3. 250 600 500
Numero di addetti per impresa 32,0 6,7 4,2
Valore della produzione 2008, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) 2. 630,0 365,3 263,8
Variazione media annua della produzione 2008/2004(b) (%) 0,3 3,5 -0,3
Fatturato per addetto (Migliaia di euro) 809,2 608,8 527,6
Valore aggiunto (Mn. Euro) 433,9 69,4 30,3
Valore aggiunto per addetto (Migliaia di euro) 133,5 115,7 60,7
Quota di mercato delle prime 4 imprese(b)(%):
· fresco e Esl 54,5 62,5 24,4
· a lunga conservazione 43,4 42,8
Export/produzione (%) (c) 0,19 10,87 1,82
Import/consumo (%) (c) 8,2 6,7 9,4
Valore del mercato 2008, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) 2. 859,4 349,0 285,8
Valore del mercato, a prezzi finali (Mn. Euro) 3. 631,5 506,1 400,1
Variazione media annua del mercato 2008/2004(b) (%) -0,3 0,7 -0,9
Variazione % del mercato 2008/2007 (b)
· fresco e Esl -1,2 -0,5 -1,4
· a lunga conservazione -0,9 0,5
Previsioni di sviluppo del mercato(b) 2009/2008 (%):
· fresco e Esl -1,0/0 -1,0/-0,5 -1,5/0
· a lunga conservazione -0,5/0 0/0,5
Tendenza di medio periodo stabilità lieve crescita lieve calo
a) - latte alimentare confezionato b) - in quantità c) - in valore Fonte: Databank . .
 
   
 

<<BACK