Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Settembre 2009
 
   
  "SISTEMI DIAGNOSTICI" SINTESI DELL’ANDAMENTO DELLA DOMANDA

 
   
  Milano, 16 settembre 2009 - Si prefigura un rallentamento della crescita del valore del mercato Italia Diagnostici in vitro: la previsione è di un incremento inferiore al 2%. In presenza di tempi di pagamento ancora particolarmente elevati e delle gravi difficoltà di alcune Regioni (soprattutto Campania, Calabria, Sicilia e Lazio), emerge la mancanza di indirizzi precisi che possano rivitalizzare non solo il settore, ma anche l’intero comparto delle forniture di prodotti medicali. L’incremento dei volumi della domanda pubblica risulta limitato e confinato a particolari segmenti o nicchie. Dopo una dinamica negativa nei primi due mesi del 2009, è prevista una leggera ripresa nella periodo centrale dell’anno, ma si nutrono timori per un blocco negli ultimi mesi. La progressiva erosione dei prezzi, a fronte di sempre maggiori richieste di servizi aggiuntivi alla fornitura di kit e strumenti, determina una contrazione della marginalità media del settore e continua ad ostacolare la diffusione dell’innovazione. Le difficoltà dei laboratori privati determinano una domanda da parte di questo canale complessivamente debole a livello di volumi consumati e l’allungamento dei tempi di pagamento nei confronti delle imprese Ivd. A livello di quadro competitivo continuerà il consolidamento del mercato già in atto da alcuni anni, ma la crescita maggiore non interesserà le imprese leader, bensì quelle di nicchia, che potranno in molti casi realizzare performances a due cifre. La scelta strategica (attualmente “congelata”) dei leader dell’elettromedicale di entrare nell’Ivd perseguendo la convergenza fra Ivd, tecnologie “in vivo” ed healthcare information technology, potrebbe riproporsi, ma solo nel medio-lungo periodo. Dati Di Sintesi, 2008(a)
Numero di imprese produttrici 30
Numero di addetti imprese produttrici 1. 000
Numero di addetti per impresa 33,3
Valore della produzione, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) 471,0
Variazione media annua della produzione 2008/2004(b) (%) 5,2
Fatturato per addetto (‘000 euro) 471
Valore aggiunto (Mn. Euro) 143,7
Valore aggiunto per addetto (‘000 euro) 143,7
Export/produzione(b) (%) 63,1
Import/consumo(b) (%) 89,2
Valore del mercato, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) 1. 618,0
Variazione media annua del mercato 2008/2004(b) (%) 3,5
Quota di mercato prime 4 imprese/gruppi(b) (%) 45,2
Quota di mercato prime 8 imprese/gruppi(b) (%) 62,5
Previsione di sviluppo della domanda:
· 2009/2008(c) stabilità
· tendenza di medio periodo(c) moderato incremento
a) - i dati riportati comprendono reagenti, consumabili, strumenti ed assistenza tecnica b) - in valore c) - in termini reali Fonte: Databank .
 
   
 

<<BACK