|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
EPILESSIA, DIABETE MELLITO E DISABILITÀ VISIVA, NUOVA DIRETTIVA EUROPEA PER LE PATENTI. DIR UE 112 E 113 DEL 25 AGOSTO 2009
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 settembre 2009 - L’aice saluta positivamente le direttive europee che, in pieno accordo con la Proposta di Legge bipartisan presentata per l’associazione dall’onorevole Barbara Saltamartini e da altri 76 Deputati, aggiorna le indicazioni ai riscontri scientifici e, offrendo maggiore sicurezza per tutti, rimuove le pesanti discriminazioni su quell’articolato mondo dell’epilessia composto da oltre 350mila cittadini italiani. Finalmente non più schiacciati e rinchiusi nel soli termini epilessia e crisi, le disposizioni si confrontano con le diverse simdromi e le condizioni patologiche che non compromettono o compromettono la guida, ponendo per queste ultime le necessarie comunicazioni alle autorità competenti. Finalmente i casi di guarigione potranno essere riconosciuti e non discriminati come oggi con obbligo di rinnovo biennale per tutta la vita, i tempi di rilascio e rinnovo in armonia con le evidenze scientifiche sono ridotti ad un anno di assenza delle crisi in generale con la possibilità in condizioni specifiche di periodi minori. Gli stati sono entro l’anno obbligati ad uniformare la propria legislazione e ciò è un’ulteriore accelerazione a che vengano recepite le proposte Aice per dare inclusione sociale alle persone con epilessia e loro famiglie con il riconoscimento dei casi di guarigione, le giuste misure per l’integrazione scolastica, lavorativa sociale e per la mobilità dei casi di farmaco resistenza. L’aice richiede al Presidente della Repubblica ed ai Presidenti di Camera e Senato e a tutti i Legislatori dell’Arco Costituzionale di calendarizzare a breve le azioni per recepire le direttive europee e contestualmente dare piena cittadinanza agli oltre 350mila Italiani con epilessia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|