Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Settembre 2009
 
   
  POLO CULTURALE TICINO-SAN PIETROBURGO: MOSTRA FOTOGRAFICA DI IVAN BIANCHI (1811-1893) E ALEKSANDR KITAEV (1952) IL RIVELLINO/STUDIOLOCARNO, LOCARNO 20 SETTEMBRE – 15 OTTOBRE 2009

 
   
  Locarno, 16 settembre 2009 - Dal 20 settembre al 15 ottobre 2009 il rivellino/studiolocarno di Locarno ospita due mostre dedicate a San Pietroburgo. Nella sala 1 sono presentate le prime fotografie di San Pietroburgo del fotografo ticinese Ivan Bianchi (1811-1893), pioniere della fotografia in Russia; venti fotografie pel periodo 1852-1854. Nella sala 2 è allestita la mostra del fotografo russo Aleksandr Kitaev (1952) San Pietroburgo e la magia dei giardini di Peterhof; venti fotografie scattate da Kitaev fra il 1989 e il 2003. Le venti foto di Ivan Bianchi in mostra sono pubblicate nel catalogo a cura di Ekaterina Anisimova, A. Mario Redaelli, Pia Todorović Redaelli, con testi di Giuseppe Curonici , Antonio Ria, Pietro Bianchi, Ekaterina Anisimova, A. Mario Redaelli, Pia Todorović Redaelli,, Edizioni Elr Lugano 2002. Dalla storia alla contemporaneità, dunque: il rivellino/studiolocarno di Locarno presenta la San Pietroburgo di ieri nelle fotografie di Ivan Bianchi, un ticinese pioniere della fotografia in Russia, primo fotografo della Città sulla Neva e la San Pietroburgo di oggi attraverso l’obiettivo di uno dei più affermati fotografi russi. Aleksandr Kitaev (Leningrado, 1952) ha infatti realizzato oltre cento mostre e le sue opere si trovano in collezioni statali e private in Russia e all’estero. In parallelo, il rivellino/studiolocarno presenta una mostra dell’artista basilese Stephan Spicher. .  
   
 

<<BACK