|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
CRISI DEL SETTORE ORTOFRUTTA: DALLA REGIONE CAMPANIA STANZIAMENTI ALLE AZIENDE PER 5,5 MILIONI DI EURO. TAVOLO CON BANCHE E ISMEA PER IL PROLUNGAMENTO DELLA SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI DEI MUTUI
|
|
|
 |
|
|
Ieri, presso la sede dellŽAssessorato regionale allŽAgricoltura, si è tenuta una riunione del Tavolo sulla crisi dellŽortofrutta, convocato dallŽassessore Gianfranco Nappi. Erano presenti i rappresentanti di Abi (Associazione Bancaria Italiana), Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo e Alimentare), e delle Associazioni Professionali Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri. Al termine della riunione è stato definita tra le parti una intesa per una serie di interventi di contrasto alla crisi, a partire da un impegno, da parte dellŽAssessorato, a finanziare le aziende con uno stanziamento complessivo di 5,5 milioni di euro. EŽ stata altresì definita una proposta di prolungamento della sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui, che sarà vagliata dagli Istituti di Credito entro sette giorni. Questa, nel dettaglio, lŽintesa firmata dai partecipanti al tavolo: 1. Le parti si impegnano a dispiegare tutte le iniziative possibili per sostenere le aziende agricole campane a seguito della crisi che attraversa lŽeconomia globale; 2. La Regione Campania, attraverso lŽAssessorato allŽAgricoltura, si impegna a mettere in campo, come contributo per fronteggiare la crisi in atto, i seguenti provvedimenti: a) stanziamento a bilancio di 2 milioni di euro per le attività dellŽultimo trimestre del corrente anno; b) stanziamento allŽinterno della Finanziaria regionale 2010 di 2 milioni di euro, per le attività relative al primo trimestre del prossimo anno; c) stanziamento, sempre allŽinterno della Finanziaria regionale 2010, di 1,5 milioni di euro tesi al finanziamento della legge regionale 13/2002 volta alla creazione di un Consorzio Fidi (Confidi) per aziende agricole; 3. LŽabi si impegna a convocare, entro sette giorni, il suo organismo regionale per esaminare la proposta formulata dallŽAssessorato allŽAgricoltura tesa a prolungare da 12 a 18 mesi il termine massimo di sospensione dei pagamenti, da parte delle aziende agricole, delle rate dei mutui contratti con gli istituti di credito, a fronte dellŽimpegno della Regione di farsi carico del pagamento di una ulteriore quota di interessi determinata dal suddetto prolungamento, nei limiti dei contributi finalizzati al contrasto ai problemi creditizi delle aziende; 4. Ismea si impegna a valutare positivamente, senza oneri aggiuntivi per le aziende agricole, le richieste di rilascio di garanzie sussidiarie a fronte di operazioni bancarie di sospensione dei pagamenti di durata massima di 18 mesi; 5. Viene insediato presso la Regione un gruppo tecnico, composto anche dai rappresentanti delle organizzazioni professionali, per definire entro 15 giorni il regolamento attuativo per le misure di finanziamento sopra indicate. "Abbiamo compiuto - ha affermato lŽassessore Nappi - un ulteriore passo in avanti nel lavoro di contrasto alla crisi del settore agroalimentare. Dopo lŽintesa di massima già siglata con la grande distribuzione, oggi abbiamo definito un quadro di finanziamento alle aziende pari a cinque milioni e mezzo di euro, che saranno presto a disposizione degli operatori. Siamo tra le Regioni che più assiduamente si sono mobilitate concretamente per andare incontro alle difficoltà del comparto agricolo, e non intendiamo fermarci fin quando non si uscirà definitivamente dalla crisi. Per questo mi aspetto entro pochi giorni un parere positivo da parte delle Banche in merito al prolungamento della sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|