|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
CAMPANIA, UNIVERSITÀ: 8,5 MILIONI DI EURO AI DOTTORATI DI RICERCA. INVESTIRE NEL CAPITALE UMANO PER ESSERE PIÙ COMPETITIVI
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 16 settembre 2009 - La giunta regionale della Campania, su proposta dell´assessore all´Università, Ricerca e Innovazione, Nicola Mazzocca ha stanziato 8,5 milioni di euro per i dottorati di ricerca. Si tratta di un intervento triennale denominato "Percorsi universitari finalizzati all´incentivazione della ricerca scientifica, dell´innovazione e del trasferimento tecnologico" rivolto a dottorati di ricerca promossi da università campane per giovani residenti nella regione. La formazione potrà essere comprensiva di eventuali periodi di studio all´estero e stage presso soggetti pubblici e privati. E´ finalizzata all´acquisizione delle competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione con gli obiettivi specifici di: •promuovere la ricerca e l´innovazione sul territorio regionale attraverso lo sviluppo delle competenze tecnico specialistiche e la qualificazione delle risorse umane; •favorire l´approccio di giovani laureati anche in relazione allo sviluppo del territorio; •proporre e sostenere opportunità di specializzazione finalizzate all´occupabilità e alla crescita professionale di soggetti impegnati in attività di studio, di ricerca e lavorative in contesti particolarmente innovativi e ad elevato livello tecnologico; •sostenere il sistema delle imprese nel reperire sul mercato regionale risorse umane qualificate nei processi di innovazione e di ricerca e sviluppo tecnologico; •favorire i rapporti tra università, centri di ricerca e imprese attraverso la formazione delle risorse umane impegnate nell´ideazione e nella realizzazione congiunta e sinergica di progetti di ricerca e di innovazione a beneficio della competitività delle imprese e dello sviluppo del territorio. "L´attivazione da parte della Regione Campania del progetto per il finanziamento dei dottorati di ricerca nasce dalla consapevolezza che il rafforzamento di una università di qualità, nella quale lo studente può acquisire le competenze di punta, è capace di innescare processi virtuosi di sviluppo territoriale", ha dichiarato l´assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Nicola Mazzocca. "Il progetto implementa in modo pieno il modello stabilito dalla Comunità Europea per l´Alta Formazione. I dottorati di ricerca, in questo modello, sono considerati un veicolo di sviluppo. "La Regione interviene a sostegno di un comparto strategico penalizzato dopo i tagli del Governo alle Università e che diventeranno ancora più pesanti nel 2010. "L´avanzamento della conoscenza, della ricerca e dell´innovazione sono il presupposto strategico per migliorare le condizioni di vita dei cittadini, per generare occupazione di qualità ed assicurare alle imprese competitività sui mercati. Uno degli aspetti determinanti in campo scientifico è la quantità e la qualità delle risorse umane; dunque è indispensabile rafforzare il potenziale umano della ricerca. Ed in Campania, una delle regioni più giovani di Italia, abbiamo una popolazione studentesca pari a 250 mila persone", ha concluso l´assessore Nicola Mazzocca. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|