Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Settembre 2009
 
   
  MEDICINA, A GENOVA CONVEGNO NAZIONALE PEDIATRIA

 
   
  Genova, 16 Settembre 2009 - Da mercoledì 16 a sabato 19 settembre ai Magazzini del Cotone Convegno nazionale annuale delle Società Scientifiche Pediatriche italiane, con il patrocinio e il sostegno della Regione Liguria, da mercoledì 16 a sabato 19 settembre , a Genova, ai Magazzini del Cotone del Porto Antico. La terapia delle patologia pediatriche di interesse chirurgico vengono studiate ampliamente nell´ambito di numerose società scientifiche nazionali ed internazionali. In Italia le società di pertinenza chirurgica con indirizzo pediatrico comprendono la Sicp (Società Italiana di Chirurgia Pediatrica), la Siup (Società Italiana di Urologia Pediatrica) e la Sivi (Società Italiana di Video Chirurgia Infantile). "Gli argomenti sono molto impegnativi e necessitano di approfondimenti continuativi per dimostrare l´efficienza delle metodiche diagnostiche e delle terapie seguendo lo spirito della "evidence based medicine", spiegano gli organizzatori. Essendo numerosi i gruppi di studio ed avendo frequentemente argomenti comuni, i membri di queste Società italiane hanno deciso di condividere i molti punti in discussione nell´ambito di una riunione annuale comune. Per questo, il professor Vincenzo Jasonni, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Pediatrica dell´Istituto Giannina Gaslini e Università di Genova, ha organizzato il congresso annuale delle tre Società Scientifiche chirurgiche e delle nefrologia pediatrica. Gli argomenti comprendono tutte le branche della chirurgia e urologia pediatrica, mediante tavole rotonde e letture, suddivise in giornate monotematiche e ad argomento libero. Inoltre, essendo l´urologia pediatrica una materia molto complessa, durante lo stesso periodo del convegno si riunirà la Sinp (Società Italiana di Nefrologia Pediatrica) con tavole rotonde e sessioni congiunte anche tra la nefrologia e l´urologia. Al termine delle sessioni, ci sarà anche una giornata dedicata alla condivisione di problematiche infermieristiche. Durante questa riunione verranno discussi tutti gli aspetti organizzativi ed assistenziali innovativi e ben standardizzati che vengono svolti sui pazienti pediatrici che afferiscono alle unità operative di chirurgia/urologia e nefrologia pediatrica. Infine, sempre nell´ambito del convegno genovese, si terrà la riunione annuale della Società Internazionale di Ricerca in Chirurgia Pediatrica (Pediatric Surgical Research). A questa riunione parteciperanno i massimi ricercatori esperti che studiano le patologie chirurgiche pediatriche. Poter organizzare queste Società contemporaneamente permetterà ai chirurghi italiani di confrontarsi con i colleghi internazionali maggiormente coinvolti nella ricerca per approfondire ed incrementare le proprie conoscenze per poter offrire la cura migliore per i pazienti pediatrici. .  
   
 

<<BACK