|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
ZANELLO: COSI´ MONZA PREPARA IL FORUM UNESCO PRESENTATE LE INIZIATIVE IN VISTA DELL´ASSEMBLEA MONDIALE
|
|
|
 |
|
|
Monza, 16 settembre 2009 - Sarà anticipato da una serie di eventi, iniziative e convegni, il primo Forum mondiale della Cultura promosso dall´Unesco che si terrà presso la Villa Reale di Monza, dal 24 al 26 settembre 2009. Il programma è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato tra gli altri: l´assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello, l´assessore ai Beni Culturali e Formazione Professionale della Provincia di Monza e Brianza, Enrico Elli, e il sindaco di Monza, Marco Mariani. "A partire da lunedì 21 settembre - spiega l´assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello - una serie di eventi collaterali che definirei ´fuori salone´, realizzati con il nostro contributo, faranno da apripista al Forum. Una settimana caratterizzata da una serie di iniziative di respiro nazionale, focalizzate sui temi della cultura e dell´industria culturale; pensiamo ad un appuntamento fisso, ogni anno, che affrontando questi temi, con tanti ospiti, possa coinvolgere sempre di più il territorio: brianzolo, milanese e lombardo". Si parte lunedì 21 settembre all´Arengario, alle ore 8. 30, con un convegno dal titolo "Cultura e Impresa. Aperture-contaminazioni-scambi". Promosso da Rottapharm/madaus, in collaborazione con comune di Monza, Provincia di Monza e Brianza, Confindustria e Camera di Commercio di Monza e Brianza, il tema centrale dell´incontro sarà dedicato alla cultura come strumento per sviluppare l´impresa e ai motivi per i quali l´impresa deve sostenere la cultura. Il secondo appuntamento, intitolato "Il Forum Unesco di Monza e Brianza. Il ruolo della cultura nello sviluppo economico e sociale", prenderà il via al Teatrino della villa Reale di Monza, martedì 22 settembre alle ore 17. 00. Da un´idea dell´assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, il convegno cercherà di offrire agli amministratori dei comuni della Provincia di Monza e Brianza, alle associazioni e alle Pro Loco del territorio, alcune informazioni dedicate al primo Forum della Cultura dell´Unesco. Il terzo appuntamento, dal titolo "Le nuove prospettive nella lotta al commercio illegale di opere d´arte nello scenario internazionale", si svolgerà mercoledì 23 settembre, alle ore 11. 00, anch´esso, al Teatrino della Villa Reale. Realizzato in collaborazione con la Provincia di Monza e Brianza e con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, l´incontro intende fornire con l´ausilio dell´intervento di alcuni rappresentanti delle Polizie europee un quadro sulle strategie messe in atto per contrastare il mercato clandestino di opere d´arte. "Monza sarà la capitale mondiale della cultura - conclude Zanello - il forum è un grande successo per Monza, per la Brianza e per la Lombardia". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|