Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Settembre 2009
 
   
  BRESSO E BORIOLI SU TAV: RISPETTARE GLI IMPEGNI PRESI DA TUTTI ANNUNCIATO UN INCONTRO CON TUTTI GLI ENTI COINVOLTI PER UN UTILE CONFRONTO

 
   
  Torino, 16 settembre 2009 - La Regione ribadisce la posizione già espressa nella lettera inviata dalla presidente Bresso lo scorso 4 agosto al ministro Altero Matteoli, al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e al presidente dell´Osservatorio sulla Torino-lione, Mario Virano. L´esigenza, condivisa, di snellire e accelerare al massimo le procedure necessarie per l´avvio dei sondaggi e della galleria geognostica, indispensabili per completare la progettazione definitiva dell´opera principale, deve essere accompagnata dal mantenimento, da parte del Governo, degli impegni assunti nell´Intesa generale quadro firmata a gennaio dalla presidente Bresso e dal presidente Berlusconi e ribaditi dal ministro Matteoli nel corso della sua visita a Torino lo scorso 30 luglio. Spiega nel dettaglio l´assessore Borioli: "Gli impegni presi sono: la garanzia che il ritorno alla Legge Obiettivo sia supportato da una procedura che riconosca pieno ruolo agli enti locali nella valutazione dei progetti; la programmazione delle risorse per dar corso all´"accordo di prima fase" dei 300 milioni (200 Stato+100 Regione) per l´avvio del sistema ferroviario metropolitano e delle politiche di trasferimento modale". "Su questi punti – aggiunge la presidente Bresso – ci facciamo garanti nei confronti del territorio e nel rispetto di una visione strategica che configura il nuovo collegamento Torino-lione, anche come volano di riqualificazione del sistema trasportistico piemontese. Le rassicurazioni, che anche in queste ore ci arrivano dal Ministro, lasciano pensare che da parte del Governo ci sia la volontà di rispettare gli accordi prefigurati e di non vanificare il lavoro svolto in questi anni". "A tal proposito – concludono Bresso e Borioli – la Regione ritiene che all´Osservatorio, quale luogo di concertazione territoriale, e al suo presidente vada riconfermata tutta la fiducia necessaria e che le eventuali incomprensioni di queste ore possano essere rapidamente superate. In questa direzione, ovviamente, andrà il nostro impegno". Infine la presidente Bresso ha annunciato di voler convocare un incontro con tutti gli enti locali coinvolti "quale utile e opportuno momento di confronto". .  
   
 

<<BACK