|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
VENETO, TUTELA DEL CONSUMATORE: SOTTOSCRITTO ACCORDO CON LA GRANDE DISTRIBUZIONE PANIERE A PREZZO SCONTATO E BLOCCATO
|
|
|
 |
|
|
E’ stato approvato ieri mattina, a Palazzo Balbi, a Venezia, sede della Giunta regionale, il protocollo d’Intesa per l’adesione degli operatori della grande distribuzione veneta al progetto “paniere a prezzo scontato e bloccato” che ha preso il via già da ieri per chiudersi il 31 dicembre. A sottoscrivere l’accordo, fortemente voluto dall’assessorato alla Tutela del consumatore e sicurezza alimentare, sono stati Alì, Aspiag service, Commerciale Brendolan, Coop Adriatica, Unicomm. Adico, Casa del consumatore, Federconsumatori, Lega Consumatori, Unione nazionale consumatori e Ce. Di Sisa centro nord. Elena Donazzan, assessore alla Tutela del consumatore e sicurezza alimentare, ha spiegato che “questa seconda fase sperimentale contempla un paniere composto da 30 prodotti, di cui 24 del settore alimentare, per i quali ciascun operatore della grande distribuzione si impegna a praticare uno sconto del 20 per cento sul prezzo al pubblico e a applicare il prezzo così scontato fino al 31 dicembre”. “Quindi, - ha precisato Donazzan - oltre a praticare un prezzo al di sotto di quello ordinariamente praticato da ciascun operatore, ci si impegna a mantenerlo bloccato per un periodo di 3 mesi e mezzo con possibilità di rinnovo, qualora l’iniziativa abbia dato esiti positivi”. “Un sensibile passo avanti dunque - sottolinea l’assessore - nella direzione della tutela del consumatore e in particolare nel perseguimento dell’obiettivo di introdurre un meccanismo di calmierazione dei prezzi, atto a contrastare la progressiva diminuzione della capacità d’acquisto delle famiglie, legata alla particolare congiuntura economica sfavorevole”. “Per scongiurare i possibili problemi di concorrenza - ha proseguito ancora Donazzan - legati alla definizione di un unico prezzo dei beni al consumo, si è ritenuto di lasciare ciascun operatore commerciale libero di determinare il proprio prezzo di partenza, assicurandosi unicamente che tale prezzo venga scontato e mantenuto bloccato fino a fine anno”. “A fronte di ciò - conclude l’assessore regionale - la Regione manterrà fermi i propri impegni volti alla promozione di una campagna informativa dell’iniziativa, dandone adeguata pubblicità e riservandosi di effettuare controlli a campione sul effettivo rispetto del presente protocollo”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|