Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Settembre 2009
 
   
  NATURA VIVENTE: COMPRENDERE I CAMBIAMENTI E LE LORO CAUSE

 
   
  Assisi, 16 settembre 2009 - Ieri, presso il Sacro Convento di Assisi, si ¨¨ concluso il Convegno Internazionale "Natura Vivente: comprendere i cambiamenti e le loro cause". Il tema centrale del 2009 ¨¨ il bene pi¨´ prezioso, l¡¯aria. - All¡¯incontro, in occasione della Iv Giornata per la salvaguardia del Creato, moderato dal Dr. Roberto Olla, erano presenti illustri relatori. ¡°Il fatto che abbiate scelto questo luogo, ¨C ha dichiarato il Padre Custode rivolgendosi ai partecipanti ©\ significativo per la presenza delle Spoglie mortali e la memoria viva di S. Francesco d¡¯Assisi, pu¨° esservi di aiuto nel cercare risposte alle domande sui ¡®cambiamenti e le loro cause¡¯, alcune delle quali gi¨¤ individuate dal Santo di Assisi¡±. Tra i presenti anche S. E. Mons. Arrigo Miglio, Pres. Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace: ¡°Occorre responsabilizzare, proporre nuovi modelli di sviluppo e nuovi stili di vita, aiutare a capire che ¡®essenziale ¨¨ bello¡¯, cos¨¬ come ¡®pulito ¨¨ bello¡¯!¡±. Il Pres. Della Commissione Episcopale per l¡¯ecumenismo e il dialogo, Mons. Vincenzo Paglia, nel suo discorso ha voluto rimettere al centro del processo economico l¡¯uomo nella sua integrit¨¤ materiale e spirituale, riconoscendo la sua appartenenza alla natura, ¡°unica fonte materiale per alimentare un processo di costruzione del benessere durevole ed estendibile all¡¯intera umanit¨¤ presente e futura¡±. L¡¯on. Roberto Menia, Sottosegretario di Stato Ministero dell¡¯Ambiente, ha ricordato che il nostro paese vuole investire in scienza e tecnologia, abbassando cos¨¬ le emissioni di gas serra e facendo una forte scelta volta all¡¯energie rinnovabili. Una concezione che guarda nella stessa direzione dell¡¯Enciclica di Papa Benedetto Xvi, ¡°Caritas in Veritate¡±. Al termine della seduta ha tenuto il suo discorso l¡¯Ing. Mauro Moretti, Ad Ferrovie dello Stato, che ha dichiarato: ¡°Ii trasporto produce il 25% dell¡¯inquinamento, la nostra funzione ¨¨ quella di intervenire per ripensare il nostro futuro rendendolo cos¨¬ ecologicamente compatibile¡±. .  
   
 

<<BACK