Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Settembre 2009
 
   
  BOLZANO: DUE MILIONI PER INNOVAZIONE E RICERCA: PRESENTATO IL BANDO

 
   
   Bolzano, 16 settembre 2009 - Due milioni di euro per progetti di innovazione e ricerca non superiori ai trentasei mesi, nei settori dell´alta tecnologia e delle risorse sostenibili: è l´agevolazione alle imprese contenuta nel bando 2009 presentato oggi il 27 agosto a Bolzano dall´assessora provinciale all´innovazione Barbara Repetto. Il bando 2009 a favore di imprese provinciali per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale mette a disposizione 2 milioni €, che potranno essere integrati con ulteriori risorse. I progetti devono durare al massimo 36 mesi. "Il bando - ha sottolineato l´assessore Repetto - è stato elaborato sulla base del Piano pluriennale per la ricerca e l’innovazione che individua alcuni assi strategici sui quali orientare le risorse provinciali: miglioramento della competitivitá delle imprese locali e crescita del capitale umano. " Il bando si rivolge a imprese consorziate o impegnate con enti di ricerca, favorendo una migliore presenza sul mercato e un miglior livello tecnologico dei progetti presentati. Le aree tematiche dei progetti di ricerca sono due: da un lato tecnologie relative a risorse sostenibili (energie rinnovabili; risparmio energetico; edilizia eco-sostenibile; tecnologie ambientali; mobilità eco-sostenibile; sistemi di trasporto e logistica per servizi di vicinato; tecnologie per l’ambiente alpino; benessere, salute e alimentazione); dall’altro tecnologie trasversali (informatica e comunicazione, microelettronica, elettronica, micro-robotica, meccatronica, nuovi materiali e nano-tecnologie) con particolare attenzione alle applicazioni nei settori tradizionali dell’economia altoatesina. Possono partecipare al bando piccole e medie imprese in cooperazione fra loro o con un organismo di ricerca aventi unità produttiva o di ricerca in Alto Adige. Le grandi imprese possono partecipare solo se in associazione con almeno altri due partner (di cui uno deve essere una Pmi). Sono finanziabili i progetti che comprendono attività di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale con costi non inferiori a 150. 000 €, nonchè studi di fattibilità tecnica. Il contributo concesso può arrivare ad un massimo di 400. 000 € per singolo progetto e varia da un minimo del 25% a un massimo del 60% se si tratta di sviluppo sperimentale e dal 50% fino all’80% se si tratta di ricerca industriale. Le spese dello studio di fattibilità sono finanziate con intensità variabile fra il 40% e il 75%. Le domande devono essere predisposte su appositi moduli e presentati entro le 12 del 27 novembre 2009 all’Ufficio innovazione, ricerca e sviluppo, sul web www. Provincia. Bz. It/innovazione. La valutazione dei progetti, con specifici criteri e punteggi, viene effettuata da un comitato tecnico. "Entro la fine dell´anno - ha detto l´assessore Repetto - è prevista la pubblicazione di un secondo bando, così come un adeguamento del Regolamento per consentire nei prossimi bandi l’erogazione di anticipi alle imprese sui contributi per progetti di innovazione. " Il primo bando provinciale, nel 2008, ha visto ammessi 16 progetti e un finanziamento di 4 milioni €. .  
   
 

<<BACK