Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Settembre 2009
 
   
  DALLA GENETICA ALL’AMBIENTE IL RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA E DELL’EPIDEMIOLOGIA CLINICA PALAZZO SAN TOMMASO - UNIVERSITÀ DI PAVIA 16-19 SETTEMBRE 2009

 
   
   Pavia, 16 settembre 2009 - L’università di Pavia accoglie, dal 16 al 19 settembre a Palazzo San Tommaso il V Congresso nazionale della Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica – Sismec, di cui è presidente la Prof. Ssa Cristina Montomoli. Al centro dell’incontro, che vedrà la partecipazione di molti scienziati stranieri, sono le ultime frontiere della genetica molecolare in ambito medico, con particolare attenzione ai fattori di rischio ambientale. “ La ricerca clinica, negli ultimi anni, - spiega la prof. Montomoli - ha subito una radicale trasformazione a seguito dello sviluppo della genetica molecolare e della identificazione di nuovi fattori di rischio ambientali a cui non è sempre corrisposta una adeguata programmazione di interventi sia preventivi che terapeutici. La sfida è quella di allargare le conoscenze sul ruolo dei fattori genetici e ambientali, quali fattori causali di numerose patologie di interesse sociale. ” Si rende quindi sempre più pressante l’esigenza di sviluppare nuove metodologie di disegno degli studi e di analisi di dati in contesti completamente nuovi, portando in primo piano il ruolo di discipline quali la statistica medica e l’epidemiologia clinica. Il convegno vedrà la partecipazione e il confronto fra esperti di diverse estrazioni e di diverse istituzioni pubbliche e private in approcci multidisciplinari: esperti di Istituti di Ricerca, di Aziende Sanitarie, di Agenzie che si occupano dell’ambiente, dell’industria farmaceutica e del mondo accademico. Il convegno darà anche spazio ai giovani ricercatori e operatori sanitari impegnati su questo tema; per loro sono previsti tre corsi tutoriali, un workshop satellite e sessioni parallele sui temi più attuali della ricerca clinica ed epidemiologica. Programma, relatori e ulteriori informazioni sul sito web del convegno http://www. Dssap. Org/dallageneticaallambiente2009 .  
   
 

<<BACK