Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Settembre 2009
 
   
  SANITA’: SANDRI INCONTRA DG VENETI, “TUTTI PROMOSSI, MA NON SIAMO A SCUOLA E NON ESISTONO NE’ PAGELLE NE’ CLASSIFICHE”

 
   
  Venezia, 17 settembre 2009 - L’assessore regionale alla Sanità Sandro Sandri, affiancato dal segretario regionale per la Sanità e Sociale Giancarlo Ruscitti e dai Dirigenti dei singoli settori tecnici, ha incontrato i Direttori Generali delle Ullss e Aziende Ospedaliere del Veneto per un chiarimento reciproco dopo la pubblicazione su alcuni quotidiani veneti di “pagelle” e “classifiche” che avrebbero dovuto rispecchiare le valutazioni effettuate allo scopo di determinare l’indennità di risultato da corrispondere da parte della Regione per l’anno 2008. “Un chiarimento era necessario e chiarimento è stato – ha detto Sandri – soprattutto per evitare che indiscrezioni di stampa creassero un dato di fatto lontano dalla verità”. “Il dato di fatto reale – ha tenuto a precisare Sandri – è il seguente: tutti i Dg, nessuno escluso, hanno superato brillantemente le valutazioni compiute, che sono poi le stesse alle quali viene sottoposta trimestralmente la Regione a Roma a Tavolo di Monitoraggio nazionale; non è mai esistita nessuna pagella e tanto meno una classifica di merito, ma soltanto, nella procedura interna di valutazione, una quantificazione numerica del peso assegnato ad ognuno dei criteri adottati. Numeri che peraltro sono diversi e più alti di quelli pubblicati dai giornali. Sandri ha sottolineato che "non ha alcun senso parlare di "comparazioni" o "confronti" tra i risultati, in quanto le singole realtà aziendali si caratterizzano, ciascuna, per delle specificità che rendono impossibile un confronto omogeneo tra esse". "Di qui - continua Sandri - l´assoluto nonsenso di tabelle numeriche comparative che mettano in fila risultati tra loro non confrontabili perchè relativi a differenti prestazioni di singoli soggetti". "Per quanto riguarda la valutazione oggi effettuata - insiste Sandri - essendo relativa al 2008, è la prima di un procedimento che si completerà nel quinquennio del mandato dei Dg oggi in carica: si è trattato di fatto di una ‘fotografia’ attuale dell’Azienda con pregi e difetti, non dell’uomo o della donna che la guida; per questo negli anni a venire il procedimento di valutazione verrà affinato, tenendo progressivamente sempre più conto dei risultati ottenuti dai managers, ma inserendo anche nella valutazione criteri specifici legati alla realtà di ogni singola Azienda e attivando in corso d’opera un momento di confronto a tu per tu con ogni singolo Direttore, in modo da poter così chiarire eventuali discrepanze o diversità di vedute e di valutazione con gli uffici tecnici regionali”. “Mi auguro che ora – ha aggiunto Sandri – cessi il gossip che in questi giorni è stato fatto e che di certo non ha fatto il bene né dei cittadini né delle migliaia di lavoratori della sanità che spesso si sacrificano con importanti carichi di lavoro per consentire che la macchina continui a procedere sul solco della qualità com’è sempre stato. I cittadini e i lavoratori – ha concluso Sandri – possono essere certi di una cosa: per la prima volta in tanti anni il riconoscimento economico per gli obiettivi raggiunti sarà determinato dalla Giunta regionale sulla base di un’attenta verifica della situazione e dei risultati mano a mano ottenuti e non soltanto come conseguenza di un obbligo contrattuale. E’ sulla base di questa che i nostri Direttori Generali, se vogliamo usare per l’ultima volta un termine scolastico, sono stati ampiamente promossi. E questo è motivo di soddisfazione per la Giunta, ma deve esserlo anche per loro e per tutti i cittadini veneti, che sanno di poter contare per la loro salute su una squadra preparata ed efficiente”. .  
   
 

<<BACK