|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 23 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
INCONTRO TRA REGIONE E COMUNE DI ANCONA ALL´INSEGNA DELLA PIENA COLLABORAZIONE ´ CONFERMATI GLI ACCORDI PER LA SANITA` ED ESPRESSA MASSIMA CONDIVISIONE SUL PERCORSO PER L´USCITA A OVEST.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 23 Settembre 2009 - Sanita`, uscita a ovest e porto, crisi economica, sicurezza, diritto allo studio e cultura. Questi gli argomenti principali affrontati ieri mattina nel corso del primo incontro istituzionale tra la giunta della Regione Marche presieduta dal presidente Gian Mario Spacca e la giunta del Comune di Ancona presieduta dal sindaco Fiorello Gramillano. ´E´ stato un incontro sereno, positivo e costruttivo ´ ha commentato Spacca al termine della riunione nel corso di una conferenza stampa ´ Quella del confronto con i Comuni e` per la Regione una prassi ormai consolidata. In questi anni abbiamo effettuato piu` di cento riunioni con le varie realta` locali marchigiane e questa collaborazione ha sempre dato ottimi risultati. In particolare riteniamo fondamentale la collaborazione con il Comune di Ancona, visto il ruolo di capoluogo che riveste non solo per gli anconetani ma per tutti i marchigiani´. Sulla stessa lunghezza d´onda il sindaco Gramillano:´ Abbiamo posto le basi di questo incontro ad agosto ´ ha detto - ed abbiamo proseguito i contatti nella massima collaborazione al fine di risolvere i problemi e di dare risposte alle esigenze della citta`. L´intenzione e` di insistere su questa strada in un confronto leale e proficuo che non si esaurira` certo in questo incontro, ma continuera` nel futuro´. Sanita´ ´ Sono stati confermati i Protocolli di Intesa gia` siglati per quanto riguarda gli aspetti logisti delle strutture sanitarie. Gli accordi saranno rispettati e velocizzati nella realizzazione dove possibile. L´intenzione e` di approvare un´unica variante urbanistica e procedere all´alienazione dei vecchi immobili e alla realizzazione dei nuovi. Per quanto riguarda il Lancisi, dei 5. 800 mq a disposizione il 10% sara` destinato ai servizi, 1. 250 mq alla realizzazione di appartamenti ad affitto agevolato e il resto a edifici residenziali. I lavori inizieranno gia` dal prossimo anno. Nell´area dell´ex Umberto I e` prevista la realizzazione di 70 posti residenziali per l´assistenza degli anziani che troveranno spazio negli edifici 1 e 2. Nell´edificio 1 verra` inoltre trasferito, entro tre anni al massimo, il Poliambulatorio di Viale della Vittoria e il punto di primo intervento che attualmente si trova all´Inrca della Montagnola. L´inrca infatti si trasferira` nella nuova Agenzia per la Terza Eta`, struttura all´avanguardia che sorgera` in un´area tra Ancona e Camerano e che sara` dotata di un pronto soccorso ospedaliero. Del Salesi verra` conservato il palazzo storico che con molta probabilita` diventera` un albergo a cinque stelle dotato di parcheggi. Il resto della struttura sara` destinato ad edifici residenziali. Le altre strutture della Regione di via Cialdini, piazza Stamira, via Don Gioia e via Alpi (l´ex Assam) saranno vendute per finanziare i nuovi progetti (nuova Inrca). Il presidente Spacca ha inoltre annunciato uno stanziamento di 100 milioni di euro per la riqualificazione, l´ammodernamento e la manutenzione degli impianti delle strutture sanitarie con particolare riguardo agli Ospedali Riuniti di Ancona. Uscita A Ovest e Porto ´ In seguito alla seduta del Comitato tecnico con l´Anas ieri a Roma, si e` verificata una sostanziale convergenza sulle incongruenze emerse dal progetto che sono state rimosse. Il sindaco Gramillano ha espresso la sua soddisfazione per il ´giusto ritmo assunto dal progetto´. Il prossimo 8 ottobre si concluderanno i lavori del Comitato tecnico cosi` da consentire alla Regione di presentarsi al Cipe con un progetto condiviso e di piena fattibilita` tecnica. Pieno accordo anche sul futuro del porto nell´ambito di un progetto complessivo che prevede il recupero di spazi per le attivita` portuali e la realizzazione del waterfront, riguardo al cui progetto c´e` pieno accordo con l´autorita` portuale. Spacca e Gramillano inoltre, all´unisono, hanno rivolto un richiamo alla responsabilita` da parte del governo nazionale in relazione al fenomeno dell´immigrazione clandestina nel porto di Ancona che pesa molto in termini di costi sociali per i minori abbandonati (3,2 milioni di euro l´anno impegnati dal Comune di Ancona di cui 800mila euro stanziati dalla Regione). Crisi Occupazionale ´ Spacca nel confermare le risorse in termini di ammortizzatori e contratti sociali, ha auspicato il sostegno del Governo nazionale nei progetti presentati dalla Regione per la creazione di nuova imprenditorialita` e per la diversificazione economica. ´Purtroppo ´ ha affermato il presidente della Regione ´ finora non abbiamo avuto risposta sugli Accordi di programma per la Vallesina, il Piceno e la Domotica. Se la situazione non cambiera` andremo avanti con le nostre risorse, anche se l´impatto sara` minore e dovremo fare delle scelte in base all´evoluzione della crisi´. Gramillano ha relazionato sull´esito dell´incontro di ieri alla Aethra nel corso del quale e` stato confermato amministratore delegato Marco Viezzoli ed e` ripartita l´attivita` di ricerca di acquirenti per l´azienda. Diritto Allo Studio ´ La Regione ha reperito 1,6 milioni di euro dal Fas e si sta valutando insieme al Comune e la Provincia la possibilita` di eventuali integrazioni per la realizzazione di nuovi collegi universitari. Congresso Eucaristico ´ Sara` l´evento principale del 2011 visto che con tutta probabilita` sara` presenta anche il Papa. E´ stimato l´arrivo di circa 500mila persone. Regione e Comune insieme alla Protezione civile e al Comitato nazionale collaboreranno per valorizzare e presentare al meglio Ancona e il suo territorio. Cultura ´ Il Teatro Stabile dovra` avere una valenza regionale e produrre per la rete dei teatri marchigiani. A conferma di questo impegno la Regione ha designato l´assessore alla cultura Solazzi come membro del cda dell´ente. La Mole invece verra` sempre piu` valorizzata in un´ottica strategica adriatica e sara` punto di riferimento nel network dei musei dell´Adriatico. Confermato l´impegno negli anni futuri per la realizzazione del festival Adriatico Ionico. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|