Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Ottobre 2006
 
   
  BOLLO AUTO 2000-2002, RECUPERATI 90 MILIONI UN´OPERAZIONE ANTI-EVASIONE NEL MASSIMO RISPETTO DEL CITTADINO

 
   
   Milano, 23 ottobre 2006 - Più di 90 milioni di euro recuperati, 1,2 milioni di avvisi di pagamento notificati ai cittadini su 21,5 milioni di pratiche esaminate: è il bilancio dell´operazione di accertamento del pagamento del bollo auto, messa in campo dalla Regione Lombardia, che ha riguardato il triennio 2000-2002. Per il 2003 le posizioni risultate irregolari sono circa 700mila: da novembre gli interessati riceveranno la lettera di invito a regolarizzare la loro posizione. E´ una responsabilità, quella dell´accertamento, che le Regioni sono obbligate dalla legge a svolgere; la Lombardia ha interpretato questo dovere con due criteri guida fondamentali. Il primo: svolgere un´opera di equità fiscale e di giustizia anti-evasione, (perché non sarebbe né legale né giusto far finta di niente nei confronti di coloro - pochi - che non hanno pagato il dovuto, se non altro per rispetto di chi, la stragrande maggioranza, invece l´ha fatto). Il secondo criterio: massimo riguardo e aiuto ai cittadini. Si è preferita la via "morbida" dell´atto amministrativo e non quella "perentoria" dell´iscrizione diretta a ruolo. Chi aveva da regolarizzare la sua posizione, versando il dovuto (per mancati versamenti, o bollo pagato in ritardo, o pagato meno del dovuto) lo ha potuto fare in tutta tranquillità; chi si è ritenuto "vittima" di un errore ha potuto - in maniera del tutto gratuita - ovviare all´inconveniente. Sono le quasi 250 mila "memorie difensive" accolte e che sono servite non solo a tranquillizzare l´automobilista ma anche a ripulire archivi ereditati dallo Stato e contenenti errori e a mettere a regime specifiche tecniche di controllo e di accertamento ancor più puntuali e maggiormente favorevoli al contribuente lombardo. Su queste basi e con queste garanzie partirà dunque, nelle prossime settimane, la nuova operazione di accertamento relativa al 2003. La Regione, nel frattempo, ha progettato e sta realizzando lo sviluppo di servizi orientati al miglioramento di tutti i processi correlati al tributo Tassa Auto per far beneficiare i cittadini (e le imprese) dei vantaggi connessi all´uso di servizi informativi e di pagamento avanzati: maggiore celerità dei processi, completezza dei dati e certezza delle posizioni e dei pagamenti. Quindi aumento dei canali di pagamento, miglioramento del sistema di comunicazione, affinamento del sistema dei controlli di merito. A riprova del fatto che la Regione tutela i cittadini, va detto che sono stati rimborsati 60. 000 automobilisti per somme pagate, per un motivo o per l´altro, in eccesso. Alcune centinaia di loro, sono stati rimborsati non su loro richiesta ma grazie allo scrupolo dei dirigenti regionali che hanno, di propria iniziativa, effettuato controlli a puro beneficio degli automobilisti. Scheda / Bollo Auto 2000-2003, Le Cifre Della Lombardia I Veicoli E Le Pratiche Connesse: 7. 500. 000 numero dei veicoli soggetti a tassa di circolazione e possesso; 5. 100. 000 numero dei possessori di autoveicoli di cui: 4. 650. 000 persone fisiche; 450. 000 persone giuridiche. 2. 300. 000 variazioni di registrazione per cambi di proprietà, o rottamazione, o furto del veicolo (pari al 42% del parco circolante); 18. 000 esenzioni per portatori di handicap; 450. 000 sospensioni d´imposta. L´attivita´ Accertativa Per Il Triennio 2000-2002: 21. 585. 000 posizioni verificate nel triennio: 1. 261. 964 avvisi notificati ai cittadini ; 962. 000 cittadini o imprese coinvolte di cui: 812. 000 persone fisiche; 150. 000 persone giuridiche. 367. 579 le memorie difensive presentate dai cittadini (29% degli accertamenti); 249. 312 (68,68%) le memorie accolte; 113. 664 (31,31%) le memorie respinte; 578. 544 i pagamenti effettuati (al 12/10/06); 90. 457. 536,74 l´importo complessivo recuperato. . . .  
   
 

<<BACK