|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
TELEFONIA MOBILE: CON IL CAMBIO DI OPERATORE SI PUÒ TRASFERIRE IL CREDITO RESIDUO
|
|
|
 |
|
|
A completamento degli adempimenti alle disposizioni della Legge Bersani in materia di credito residuo e di divieto di scadenza del traffico acquistato, l´Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha comunicato la nuova possibilità di cambiare gestore telefonico mobile senza perdere il credito già ricaricato sulla Sim, chiedendone il trasferimento con l´opzione di Tcr (Trasferimento Credito Residuo). L´utente che vuole cambiare operatore, mantenendo il proprio numero, deve barrare l´opzione di Tcr nello stesso momento in cui si rivolge al gestore prescelto per sottoscrivere il nuovo contratto, così manifestando la volontà di trasferire non solo il numero ma anche il credito: L’utente che non barra l´opzione non perde il diritto al credito, ma può ottenerlo solo con le altre forme - assegno, bonifico, ecc. - proposte dal suo vecchio gestore. Se l´opzione è barrata, la procedura di Tcr viene integralmente gestita dal nuovo operatore e l´utente non deve fare altro che aspettare di ricevere l´accredito, che giungerà direttamente dal gestore che ha acquisito il cliente. Il vecchio gestore, dopo aver trasferito il numero (cioè dopo il cosiddetto cut over, che è il momento in cui l´utenza viene attivata sulla nuova rete), infatti, è tenuto a comunicare il credito rimanente all´altro operatore, che provvederà ad accreditarlo all´utente segnalandogli con un Sms l´importo trasferito. La procedura dovrebbe svolgersi in un massimo di tre giorni dal passaggio sulla nuova rete. Come precisato dall´Autorità l´importo trasferito sarà al netto di bonus e promozioni che l´utente ha ricevuto dal precedente gestore e dei costi sostenuti per l´operazione di trasferimento . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|