NUOVO GOTTARDO: SCHEDA/L´INTESA DEL 2003 TRA REGIONE E GOVERNO ITALIANO CINQUE PROGETTO FERROVIARI, ECCO LO STATO DI AVANZAMENTO
Bellinzona, 23 ottobre 2006 - Regione Lombardia ha sottoscritto con il Governo Italiano (11 aprile 2003) un "Intesa Generale Quadro" nella quale sono state inseriti gran parte degli interventi ferroviari che costituiranno il nuovo sistema di rete ferroviaria del Gottardo e nella quale rientrano i seguenti interventi: nuovo collegamento Lugano-mendrisio-varese/malpensa (con il raccordo Arcisate- Stabio); triplicamento Rho-gallarate; quadruplicamento della tratta Chiasso-monza; gronda Merci Nord-est (Seregno-bergamo)m Collegamento Malpensa Nord-sempione. Lo stato di avanzamento di questi progetti è: Nuovo Collegamento Lugano-mendrisio-varese/malpensa (Arcisate - Stabio) Costo tratta italiana: 203 milioni di Euro. Il progetto preliminare del nuovo collegamento è stato sviluppato da Regione Lombardia, Governo italiano e Canton Ticino. Quello che riguarda la tratta italiana è stato definitivamente approvato dal Cipe a dicembre 2004. Il progetto definitivo, tenuto conto delle diverse e specifiche procedure in vigore nei due Paesi, viene sviluppato secondo la rispettiva competenza territoriale in maniera autonoma e parallela, coordinata all´interno di un apposito tavolo tra Regione Lombardia, Repubblica e Cantone del Ticino e i rispettivi Ministeri, per assicurare omogeneità di avanzamento e contenuto. Allo stato attuale Rete Ferroviaria Italiana ha in corso l´elaborazione del progetto che verrà completato entro i primi mesi del prossimo anno. Triplicamento Della Tratta Rho- Gallarate Costo 303 milioni di Euro. Il triplicamento Rho-gallarate costituisce un importante intervento infrastrutturale per il potenziamento del sistema di rete di adduzione ai valichi ferroviari del Sempione e del Loetschberg in termini di maggiore possibilità di offerta per la mobilità delle persone e delle merci nonché a migliorare il Servizio ferroviario regionale. Il progetto preliminare è stato definitivamente approvato dal Cipe nella seduta del 17 maggio 2005. Quadruplicamento Della Linea Chiasso-como-monza-milano Costo 1. 400 milioni di euro. L´intervento di potenziamento è parte fondamentale dell´integrazione nella rete europea ad Alta Capacità della rete ferroviaria italiana e consiste nel quadruplicamento dell´asse storico Chiasso-milano dal confine a Seregno/desio. Il progetto è in attesa dell´approvazione da parte del Cipe. Gronda Merci Nord-est (Seregno-bergamo) Costo 1. 000 milioni di euro. Il progetto della Gronda merci N-e Seregno-bergamo è strettamente legato al progetto di quadruplicamento ferroviario dell´asse storico Chiasso-como-seregno/desio, in quanto ne costituisce la continuazione dell´itinerario specializzato delle merci per il loro instradamento tangenziale rispetto al nodo di Milano. Il progetto preliminare è stato approvato dal Cipe nel dicembre 2005. E´ in corso la progettazione definitiva che impegnerà presumibilmente tutto il 2007. Collegamento Malpensa Nord-linea Sempione Costo 1. 200 milioni di euro. Il progetto è finalizzato a rendere "passanti" le linee di collegamento con Malpensa in direzione Domodossola (direttrice Sempione) e Varese-arcisate-lugano (direttrice Gottardo) nonché per qualificare l´offerta di servizi all´aeroporto intercontinentale con collegamenti veloci da Milano e dai principali poli urbani del nord Italia. Il progetto preliminare è in attesa di approvazione da parte del Cipe. .