Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 24 Settembre 2009
 
   
  MIRABELLA ECLANO (AV): LA CAMERA DI COMMERCIO DI NEW YORK INCONTRA GLI IMPRENDITORI IRPINI CON CINA E TAIWAN.

 
   
  New York, 24 settembre 2009 - Sarà la Camera di Commercio di New York, nella persona del suo vice presidente Mario Bozzo numero una della Msc Co Mediterranean Shipping Usa, ad incontrare gli Imprenditori d’Irpinia unitamente al presidente Costantino Capone presidente della Cciaa di Avellino e v. Presidente dell’Unione Camere di Commercio Italiane Venerdì 25 settembre 2009 alle ore 17:30 durante il Coffee Briefing al Radici Resort di Mastroberradino a Mirabella Eclano. L’incontro sostenuto da Confindustria Avellino, con la presenza dei vertici, vedrà la partecipazione di Yu Ping Ling, esperta di Marketing strategico per Cina e Taiwan, e Giampiero Antonioli esperto marketing per il Medio Oriente. L’evento promosso dal regista Pino Tordiglione nell’ambito della terza edizione del premio Filippo Mazzei The Bridge intende mostrare le realtà economiche d´Irpinia ai mercati internazionali, un Coffee ma al tempo stesso una stretta di mano per il Business delle aree interne e del Mediterraneo. “E’ fondamentale per le aziende campane ascoltare quello che dice il mercato, raccogliere il feedback del consumatore e/o di tutti coloro che sono impegnati nel processo di importazione e distribuzione del prodotto. E’ importante capire che la tradizionale separazione, legata ad epoche passate, tra coloro che producono e coloro che vendono non e’ piu’ valida. Attualmente questa separazione e’ sempre piu’ sfumata, nel senso che chi vende entra sempre piu’ nella produzione, orientando il produttore sulle caratteristiche organolettiche del prodotto, sulle etichette etc. Ovviamente anche chi produce entra sempre piu’ nel processo di vendita segnalando e enfatizzando tutti quegli aspetti del prodotto e/o del processo di produzione che possono aiutare a differenziare il prodotto stesso e a facilitarne la distribuzione e la vendita. ” così ha dichiarato Claudio Bozzo v. Presidente della Camera di Commercio di New York. .  
   
 

<<BACK