|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
XXVIII CONVEGNO INTERNAZIONALE DI AMERICANISTICA PERUGIA, 3-7 MAGGIO 2006 – MÉRIDA (MESSICO), 25-29 OTTOBRE 2006
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 23 ottobre 2006 - Il Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano” è un’organizzazione italiana che dalla sua fondazione 30 anni fa si occupa di Americanistica, cioè di quel complesso di discipline che, sotto vari aspetti scientifici (antropologico, archeologico, storico, artistico, politico ecc. ) si occupano delle culture sviluppatesi nel continente americano, senza limiti di spazio e di tempo, dallo Stretto di Bering alla Terra del Fuoco e dal primo popolamento umano sino ai giorni nostri. Altro suo obiettivo è quello di fomentare la diffusione della conoscenza delle culture americane in Italia ed in Europa. In collaborazione con il prestigioso Centro de Investigaciones y Estudios Superiores en Antropología Social (Ciesas), uno dei centri di ricerca più importanti in Messico, organizza la seconda sessione del Xxviii Convegno Internazionale di Americanistica (svoltosi in prima sede a Perugia dal 3 al 7 maggio di quest’anno), che si terrà a Mérida dal 25 al 29 ottobre 2006, presso l’Auditorio de la Secretaría de Educación Pública, Calle 34 no. 101 A por 25, Colonia García Ginerés. All’evento, uno dei più importanti a livello mondiale in questo settore, parteciperanno oltre 120 relatori, in rappresentanza di ben 12 paesi del mondo. A dimostrare l’importanza che questo avvenimento ha assunto, segnaliamo che all’inaugurazione, che si svolgerà il 25 ottobre alle ore 9, interverrà l’illustre ambasciatore italiano in Messico Felice Scauso. Il Convegno si articolerà poi in 16 sessioni che spazieranno tra gli argomenti più diversi toccando tematiche storiche, antropologiche, archeologiche, politiche e sociali di grande interesse non solo per gli esperti in materia, ma per tutti coloro che, nella costruzione di una società sempre più multiculturale, non vogliono soffermarsi ad una conoscenza superficiale della diversità rappresentata dall’“Altro”. È possibile consultare il programma dell’evento nel sito www. Amerindiano. Org . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|