|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
COLDIRETTI: ANCHE L’OLIO HA IL SUO SOMMELIER
|
|
|
 |
|
|
Un corso di assaggiatori di olio per una migliore formazione degli addetti al settore. Sono una ventina i partecipanti al corso organizzato dall’Asso. Prol, l’associazione di produttori di olio di Coldiretti Basilicata, che si sta svolgendo a Matera e Montescaglioso. Due le aziende ospitanti: l’impresa agricola e frantoio oleario dei fratelli Quarto, dove si sono tenute le prime lezioni teoriche e il frantoio di Contangelo Rocco&c. Le lezioni sono tenute dalla dottoressa Stefania D’alessandro, capo panel Regione Basilicata e da Giovanni Lacertosa, ricercatore Metapontum Agrobios. Dalle norme sull’etichettatura degli oli extravergine di oliva, agli assaggi guidati, alle prove di riallineamento di alcuni difetti, per saperne di più su un alimento principe dei nostri piatti. Dopo le verifiche, gli allievi riceveranno un attestato di partecipazione. “Obiettivo della nostra associazione – ha dichiarato il vice presidente della Coldiretti Basilicata, Piergiorgio Quarto, - insieme alla commercializzazione, è la necessità di offrire gli strumenti, anche formativi, per accentuare la qualità del nostro olio extravergine di oliva. La nuova normativa che obbliga di indicare in etichetta il territorio di origine delle olive ci consente di evidenziare al consumatore le peculiarità e le distintività del nostro olio sia rispetto all’ambiente di produzione che rispetto alle caratteristiche organolettiche che solo nelle olive della Basilicata si possono gustare. Il corso di assaggiatore offre all’imprenditore olivicolo lucano l’opportunità di aggiungere ulteriore valore al proprio olio per vincere la sfida della competitività in un mercato che tenta ad appiattire i sapori per speculare ulteriormente sui prezzi a danno dei produttori iniziali e dei consumatori finali”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|