Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Settembre 2009
 
   
  EDITORIA - INCONTRO IN REGIONE PER ÈTV E L´INFORMAZIONE-IL DOMANI: ANNULLATA LA RICHIESTA DI MOBILITÀ E LICENZIAMENTI. SI ATTUERANNO CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ E SI DISCUTERÀ UN PIANO EDITORIALE E DI RIORGANIZZAZIONE

 
   
  Bologna, 29 settembre 2009 - La proprietà e le società di èTv e L’informazione-il Domani hanno accolto la proposta di annullare la richiesta di indennità e quindi di licenziamento avanzata nei giorni scorsi per 37 giornalisti. E’ stata invece sottoscritta una prima intesa per attuare la salvaguardia dei posti di lavoro attraverso l’attivazione di contratti di solidarietà ed avviare la discussione di un nuovo piano editoriale e di organizzazione entro il 6 ottobre, data per la quale è fissato un incontro per un accordo conclusivo presso la Federazione nazionale della Stampa a Roma. E’ il risultato dell’incontro che si è tenuto oggi in Regione, convocato dall’assessore regionale alle Attività produttive, Duccio Campagnoli, al quale hanno preso parte anche l’assessore Prantoni della Provincia di Bologna, i rappresentanti delle società responsabili di Rete 7 e de il Gruppo L’informazione-il Domani, le organizzazioni sindacali della stampa, i comitati di redazione e le Rsu dei lavoratori. Al temine dell’incontro l’assessore Campagnoli ha espresso soddisfazione per la risposta ricevuta dalla proprietà del Gruppo. “Alla proprietà abbiamo chiesto innanzitutto conferma del progetto e dell’impegno per un polo di informazione regionale integrato, certamente utile ed interessante anche per la connessione tra tv e giornali. Con l’incontro di oggi si è ripristinato un confronto per una riorganizzazione – ha commentato Campagnoli –, che ora deve essere approfondito con le organizzazioni sindacali e i comitati di redazione. I contratti di solidarietà sono in casi di crisi la soluzione migliori per salvaguardare le attività e l’occupazione”. .  
   
 

<<BACK