|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
L’INTERPORTO DI BOLOGNA FA SCUOLA
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 29 settembre 2009 - Nella sede dell´Interporto di Bologna si e´ svolto, venerdì 25 settembre, un seminario che ha affrontato il tema del ruolo degli interporti nel processo di outsourcing logistico. Dopo i saluti del segretario generale della Camera di Commercio di Bologna, Giada Grandi, e del Presidente di Interporto Bologna, Alessandro Ricci, Paolo Sartor, consulente di logistica, ha illustrato nella mattinata le tendenze recenti nella evoluzione del sistema logistico nazionale. E´ stata poi presentata una relazione di Caterina Penati, di Goodman Italia, sui magazzini "verdi" e sulla logistica sostenibile, attenta alla sostenibilità ambientale. Nel pomeriggio si e´ svolta una tavola rotonda nella quale sono intervenuti Mario Arcamone, direttore nord-est di Ceva Logistics, Marcello Corazzola, direttore della divisione logistica di Fercam, Ube Gaspari, amministratore delegato di Norbert Detressangle Italia, Giuseppe Casini, amministratore delegato di Italcontainer. Sono state presentate best practise degli operatori logistici e si e´ sottolineata la necessità di avviare processi di cooperazione tra gli attori del mercato per far crescere la sensibilità e la cultura della piccola e media impresa sui potenziali vantaggi dell´outsourcing logistico come leva di miglioramento competitivo per il sistema delle aziende. Pietro Spirito, direttore generale di Interporto Bologna, ha sottolineato l´opportunità´ che gli interporti siano ponte di congiunzione tra imprese manifatturiere ed operatori logistici: in questo quadro ha annunciato una prossima iniziativa di Interporto Bologna, congiuntamente con Unindustria Bologna, che si terra´ il prossimo 26 ottobre, per avviare un dialogo anche con il mondo delle istituzioni su questi temi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|