Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Settembre 2009
 
   
  POTENZA, IL PROGETTO ARIA3 "IL CINEMA IN CARCERE"

 
   
  Potenza, 29 settembre 2009 - Oggi alle ore 9,30, nell’Aula “Pasquale Di Lorenzo” della Casa Circondariale del capoluogo, si tiene la Conferenza Stampa di presentazione del progetto denominato Aria3, un progetto d’avanguardia che prevede la realizzazione della Scuola Specialistica per Tecnici dell’Industria Cinematografica e Televisiva e dei primi Studios di Produzione Cine-televisivo all’interno della Casa Circondariale di Potenza, per il quale è previsto il finanziamento della Cassa delle Ammende dell’Amministrazione Penitenziaria, le cui finalità puntano, tra l´altro, ad affrontare in maniera diretta il problema delle relazioni familiari nel contesto carcerario, a fornire strumenti e competenze professionali altamente qualificate a 25 persone tra i detenuti e i loro figli peraffrontare il problema dell’accesso e/o del reinserimento nel mondo del lavoro in un settore all’avanguardia come quello dell’industria cine-televisiva. Ed ancora, crea le possibilità per fare impresa nel carcere. I partners principali del progetto Aria 3, sono le aziende leader in Italia del mercato della produzione tecnica cine-televisiva (Gci Etabeta S. P. A. Roma – Altafilm Milano – Rce Multimedia Napoli) che interagendo con il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Basilicata e con la Regione Basilicata Dipartimento Formazione e Cultura, hanno strutturato l’Agenzia Aria3, agenzia territoriale per l´industria audiovisiva e cinematografica Basilicata, finalizzata a sviluppare l’attività cinematografica e televisiva nella regione. La conferenza stampa sarà, quindi, l’occasione per promuovere queste attività e, in particolare i primi strumenti operativi: 1. La partecipazione della Casa Circondariale di Potenza alla Xv Edizione del Medfilm Festival 2009 - Cinema del Mediterraneo a Roma nell’Anno Europeo della Creatività e Innovazione nella sezione Corti dalle Carceri con la produzione di un film breve sul tema dell’integrazione culturale dal titolo “Tre minuti e mezzo” del regista Luca Curto, protagonista sarà l’attore Neri Marcorè. Hanno aderito al progetto attori di primo piano del cinema italiano Valerio Mastrandrea, Cinzia Mascoli e Elio Germano. 2. La realizzazione della Mostra-catalogo dal titolo “Lockation” sui temi dell’"Esecuzione penale in Basilicata" per gli Istituti di Potenza , Matera e Melfi e gli Uffici di Esecuzione Penale Esterna, in collaborazione con i Comuni, le Province e la Regione. Prenderanno parte all´incontro con i giornalisti il Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria,napoleone Gasparo, l’Assessore regionale Antonio Autilio, il Presidente della Giunta Provinciale Piero Lacorazza e del Consiglio, Palmiro Sacco, il Sindaco Vito Santarsiero, il regista Luca Curto (direttore di Aria3), il direttore della Casa Circondariale di Potenza , Michele Frrandina e Giuseppe Palo referente del Progetto per il Provveditorato . .  
   
 

<<BACK