|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
ABSOLUTE POETRY QUEST´ANNO ANCHE A UDINE
|
|
|
 |
|
|
Udine, 29 settembre 2009 - "Particolare nell´origine e nell´evoluzione, il festival internazionale di poesia Absolute Poetry potrebbe sembrare un evento fuori tempo in una società basata sulla comunicazione veloce, in realtà questa manifestazione che approda per la prima volta anche a Udine è invece un´occasione in cui la creatività viene messa in doverosa evidenza ed è per questo altamente contemporanea: non c´è infatti cambiamento e futuro se non c´è creatività e la poesia ha proprio questa funzione". Così l´assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, ha presentato ieri la quarta edizione della manifestazione "Absolute (Young) Poetry - Cantieri internazionali di poesia" e "Udine Traduce", in programma dal 5 al 10 ottobre tra Udine e Monfalcone, con l´organizzazione del Comune di Monfalcone, dell´assessorato alla Cultura di Udine e il sostegno dell´Amministrazione regionale. Dedicato alla multiculturalità e alle lingue minori, "il tema del programma è - ha commentato Molinaro - di grande attualità ed è giustamente affrontato sulla base del confronto e dell´internazionalità". Ad illustrare le novità del percorso è stato Lello Voce, poeta e direttore artistico. "Quest´anno Absolute poetry si fa tre e si muove - ha spiegato - su un triplice percorso: si apre innanzitutto ad una nuova collaborazione gemellandosi con Udinetraduce, la nuova sezione che esplora la traduzione della poesia a partire, in quest´esordio, dal quadricentenario della prima pubblicazione dei sonetti shakespeariani, per un ulteriore legame con la materia prima del festival: le lingue, il loro intrecciarsi multiculturale, la loro traduzione. Attraversando, poi, lungo tutta questa edizione, il tema della multiculturalità e delle lingue minori, il festival rinnoverà a Monfalcone le tre serate di puro spettacolo (8-10 ottobre) con nomi della poesia e della musica italiana e straniera. Cambia, infine, quest´anno il suo nome in Absolute (Young) Poetry : con l´inserimento nella rete dei festival aperti ai giovani, promosso dall´Anci e sostenuto dal ministro della Gioventù, offrirà così buona parte del suo spazio ai giovani, aprendo loro le porte del suo palco e proponendo iniziative didattiche e di stage". Tantissimi i nomi celebri in cartellone: da Patrizia Valduga, una delle voci più significative della poesia italiana, a Tiziano Scarpa, premio Campiello 2009, fin alle attese lectio magistralis affidate al poeta e traduttore austriaco Peter Waterhouse e a Taslima Nasreen, la maggiore poetessa e romanziera vivente nel Bangladesh e campionessa dei diritti per le donne. Per il finale del 10 ottobre, tradizionalmente affidato alla poesia in musica, quest´anno è previsto il concerto di Gino Paoli, che ritornerà così nella sua città natale, Monfalcone. "E´ una scelta che condivido molto quella di alternare alla ricerca e all´approfondimento di temi culturali momenti di spettacolo - ha affermato Molinaro - perché spesso è proprio lo spettacolo ad aiutare a capire la cultura". Molto spazio sarà poi riservato alle giovani promesse, alcuni delle quali scrivono in lingue minori o in dialetto, come il basco Hedoi Hexarte, la galiziana Yolanda Castano, il gaelico Eurig Salisbury, Matteo Danieli e Furio Pillan, che mescolano molti dialetti italiani, mentre altri sviluppano la loro ricerca ai confini tra musica e poesia (Jimi Lend, Adriano Padua e Bastian Bottcher, Chiara Daino, Maria Valente). Alla presentazione sono inoltre intervenuti, Paola Benes, assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili di Monfalcone, Luigi Reitani, assessore alla Cultura di Udine, e Marisa Sestito, docente alla Facoltà di lingue dell´Università di lingue che modererà le giornate di studio sulla traduzione dei Sonetti di Shakespeare. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|