|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
GENOVA: TANTI INEDITI DI UMBERTO BINDI IN SCENA A PALAZZO DUCALE
|
|
|
 |
|
|
Genova, 29 Settembre 2009 - Diventano uno spettacolo i moltissimi brani inediti di Umberto Bindi rimasti per anni sotto chiave , digitalizzati , classificati e riordinati da Gian Piero Alloisio, drammaturgo e cantautore, su incarico di Massimo Artesi, erede di Umberto Bindi. Alloisio, che nei mesi scorsi, con il sostegno della Regione Liguria, aveva recuperato una valigia di nastri e cassette su cui l´artista genovese aveva registrato, fra il 1975 e il 2002, almeno 500 brani, presenterà il risultato dell´opera di recupero mercoledì 30 settembre, alle 21, nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. Titolo della serata "Tanto per scrivere. L´opera inedita di Umberto Bindi". Durante la serata del Ducale, verrà interpretato, suonato, cantato e commentato da diversi artisti e intellettuali con le testimonianze di Maurizio Maggiani, Vittorio De Scalzi, Giorgio Calabrese, Myria Selva, Marco Spiccio, la Fondazione Luzzati, il Teatro della Tosse e i contributi artistici , letterari e video di Gian Piero Alloisio, Federico Sirianni, Giua, Adriano Martino, Adolfo Margiotta, Roberta Alloisio, Andrea Mora, il Coro "4 Canti" diretto da Gianni Martini, i Sismica, Dino Stellini e Barbara Bosio, Sara Danzatore, Martina Benedetti, e i contributi di Giuliano Galletta, del compianto Bruno Lauzi, Gad Lerner, Moni Ovaia e altri. Il filo conduttore della serata sarà affidato alle interviste di Gino Paoli sull´amico Umberto e sulla canzone d´autore a Genova. "Tutto il materiale "salvato" (che annovera anche testi inediti di Mogol, Bardotti e Bruno Lauzi) è di assoluto interesse per il mercato discografico, teatrale e per un possibile "Archivio della Scuola Genovese della Canzone d´Autore", spiega l´assessore alla Cultura e Spettacoli della Regione Liguria Fabio Morchio. L´ingresso al Ducale è libero fino all´esaurimento dei posti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|