Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Settembre 2009
 
   
  VONGOLARI, LA GIUNTA REGIONALE DELLE MARCHE TRASMETTE AL CONSIGLIO LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO

 
   
  Diciannove delle 44 imbarcazioni del sub compartimento di Civitanova Marche tornano a far parte del Compartimento di Ancona. Le altre 25 restano nel sub compartimento di Civitanova Marche che si estende, nella nuova proposta, da Porto Recanati al Chienti. Rimane invariato il compartimento di San benedetto del Tronto, cosi` come quello di Pesaro nord. Lo prevede la regolamentazione della pesca alle vongole proposta dallŽassessore Vittoriano Solazzi alla Giunta che lŽha trasmessa al Consiglio regionale per lŽapprovazione. Le disposizioni valgono Žin sede di prima applicazioneŽ del regolamento, a seguito della sentenza del Tar Marche del 5 agosto scorso che ha sancito lŽesclusiva competenza regionale in materia, sopprimendo, di fatto, il sub compartimento di Civitanova Marche (con 44 imbarcazioni), precedentemente individuato dal ministero delle Politiche Agricole. ŽIl testo elaborato Ž afferma lŽassessore alla Pesca, Vittoriano Solazzi Ž rappresenta un mediazione condivisibile, in grado di soddisfare le esigenze dei vari compartimenti. Avvicina le richieste manifestate dai consorzi ed e` aperta al dibattito e ai suggerimenti che verranno apportati in aula. La Giunta ha assolto il proprio compito di programmazione, ricercando unŽintesa che non penalizzasse gli operatori. Credo che, con questo atto, possa chiudersi un contenzioso che non giova a nessuno, in quanto e` nellŽinteresse di tutti che la pesca alle vongole possa riprendere nella chiarezza normativa e nella condivisione delle scelteŽ. La proposta di regolamento prevede una ricognizione scientifica sulla produttivita` delle aree di pesca, per riequilibrare la flotta sulla base dei molluschi presenti. Prevede anche la possibilita` di spostare le imbarcazioni tra le varie zone, su base volontaria e con lŽaccettazione del consorzio ricevente. Sempre per riequilibrare la pesca, introduce lŽeventualita` dello spostamento dei natanti tra compartimenti a seguito di compravendita. I consorzi devono presentare alla Regione Marche, annualmente per lŽapprovazione, un piano di gestione delle pesca alle vongole, contenete i quantitativi pescabili, i periodi di fermo e altre informazioni tecniche e biologiche. I piani verranno esaminati da un Comitato tecnico, composto dal dirigente regionale del settore, da esperti, dai comandanti delle capitanerie di porto, dai presidenti degli stessi consorzi. LŽassessore Solazzi ha peraltro assunto lŽimpegno di sollecitare il competente Ministero, per lŽassunzione - da parte dello stesso - di un provvedimento che consenta il trasferimento di imbarcazioni fra Regioni, considerato che nelle Marche opera circa un terzo dellŽintera flotta italiana, con un evidente eccesso rispetto alla risorsa ittica presente. .  
   
 

<<BACK