|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
SCUOLA “DIGITALE”, ASSESSORE PRODI: “GELMINI E BRUNETTA NON EDUCANO A PLURALISMO INFORMATICO; REGIONE UMBRIA INCREMENTERÀ SOFTWARE LIBERO IN CLASSE”
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 29 settembre 2009 – “La scuola dovrebbe educare al pluralismo, compreso il pluralismo informatico”. È quanto sottolinea l’assessore all’Istruzione e Formazione della Regione Umbria Maria Prodi in merito al progetto “scuola digitale” per la diffusione delle nuove tecnologie annunciato dai ministri dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, e della Pubblica amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta. “Mentre i governi più illuminati combattono le posizioni monopolistiche o eccessivamente dominanti a favore di un mercato ampio – afferma l’assessore regionale – i ministri Gelmini e Brunetta sottoscrivono un accordo esclusivo con Microsoft per fornire strumenti informatici alle scuole italiane. Anche se formalmente la scelta del soggetto coinvolto nell’accordo fosse ineccepibile dal punto di vista legale, ci si domanda se sia corretto supportare un solo soggetto su una materia così delicata come quella che veicola e produce conoscenza. Ci si chiede se introdurre nelle scuole solo ‘software’ proprietario, e di un solo proprietario, educhi cittadini autonomi o consumatori dipendenti”. “La Regione dell’Umbria – ricorda Prodi - ha realizzato una importante azione formativa nelle scuole a favore del ‘software’ libero, e procederà ad una ulteriore fase di messa a disposizione di tutti i ragazzi di software ‘open source’. Il software libero – conclude - permette minori costi e migliore utilizzo dei computer a disposizione dei ragazzi e delle scuole”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|