|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
DAL 25 AL 30 OTTOBRE IN MONTENEGRO “MEDSEA 2009” LA MANIFESTAZIONE PROMOSSA CON IL MINISTERO DELL’AMBIENTE E IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE. PARTECIPANO TAJANI, PRESTIGIACOMO E BRAMBILLA.
|
|
|
 |
|
|
Roma, 29 settembre 2009 - Si terrà dal 25 al 30 Ottobre a Budva (Montenegro) “Medsea 2009”, l’evento organizzato dall’Associazione ecologico scientifica Mareamico in collaborazione con la Fondazione Casa delle Regioni del Mediterraneo e il supporto del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, in stretta collaborazione con il Governo del Montenegro. Numerose le autorità che interverranno nel corso della manifestazione: dal Ministro per l’Ambiente Stefania Prestigiacomo al Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, al Vice Presidente della Commissione Europea Antonio Tajani. Saranno inoltre presenti i Ministri della Pesca, del Turismo, dell’Ambiente e dei Trasporti dei Paesi dell’Adriatico e del Mediterraneo, in particolare del Montenegro, della Slovenia, della Croazia, dell’Albania, della Bosnia-erzegovina, della Grecia, dell’Egitto, del Marocco, dell’Algeria, della Tunisia, della Libia e Malta. Per la prima volta si terrà quindi un vero “summit” dei principali paesi del mediterraneo sui temi della pesca,del turismo, della tutela del mare, ed, in generale della collaborazione tra i Paesi che si affacciano sul mediterraneo. In particolare verrà affrontato il tema dei rapporti tra l’Italia ed i Paesi dell’altra sponda dell’Adriatico (Slovenia, Croazia, Bosnia-erzegovina, Montenegro, Albania. Grecia) anche alla luce delle recenti intese intergovernative, degli accordi sottoscritti o in fase di perfezionamento per la realizzazione di nuove infrastrutture e di nuovi collegamenti sottomarini (gasdotti, linee elettriche,ecc) e per il potenziamento delle strutture portuali. Si discuterà anche, ovviamente, di progetti di collaborazione tra Italia e Montenegro e si promuoveranno iniziative comuni tra i due Governi. E’ inoltre previsto un programma di incontro e di gemellaggio tra scuole italiane e scuole del Montenegro. Mareamico da sempre si occupa a livello scientifico dei temi connessi al mare, al turismo, alla pesca, alla nautica, promuovendo iniziative transnazionali con i Paesi del Mediterraneo e siglando numerose intese internazionali per la tutela del mare e delle aree di particolare interesse naturalistico. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|