|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
VITTORIO MIELE - DIPINTI E GRAFICA FROSINONE VILLA COMUNALE DAL 4 AL 24 OTTOBRE 2009 VITTORIO MIELE – GRAFICA SAN GIMIGNANO GALLERIA GAGLIARDI DAL 10 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2009
|
|
|
 |
|
|
Frosinone, 29 settembre 2009 - Vittorio Miele è tra le figure “storiche” della pittura di questo territorio ma ciò non semplifica l’intera lettura della sua opera. Soprattutto per quel continuo rinnovamento della cifra linguistica che ne evoca l’impossibilità - umana e pittorica – di arrestarsi dinanzi a soluzioni risolutive. Miele è stato testimone attento dell’universo umano e di questo ha colto – con la propria, dolorosa intuizione – ogni spiraglio, ogni frammento sottile. A dieci anni dalla sua scomparsa (1926 - 1999) sembra necessaria, se non indispensabile, una sorta di fermata riflessiva sulla vicenda completa di questo autore che ha fatto del rigore, umano e artistico, un carattere distintivo di tutta la sua poetica espressiva. Questa retrospettiva permette pertanto di rivisitare le cifre espressive di Miele e al contempo di “restituire” alla città di Frosinone un frammento mai dimenticato della propria storia recente. La mostra - ideata nella sua struttura antologica, e non già quale “viaggio circoscritto” - si pone oltremodo quale principio storico del luogo; lo coinvolge, ne ridisegna i confini dell’immaginario, lo ripropone, anche, come epicentro del giudizio. L’evento suggerisce un percorso espositivo che partendo dalle opere realizzate nei primi anni ’50 e procedendo per le insostituibili esperienze degli anni ’70 si conclude con i dipinti che sembrano preannunciare l’epilogo di un’esistenza comunque complessa, fatta di spaccature, approdi precari, di una “sostanza” mai pianificata o rassicurante. Un “incontro”, questo con Vittorio Miele, che è momento qualificante di lettura e conoscenza per l’intera comunità. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|