|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
LA SERIE BRAVIA SXRD R2000 DA 70” PORTA LA RISOLUZIONE FULL HD AI MASSIMI LIVELLI
|
|
|
 |
|
|
Risoluzione Full Hd a 1080 linee per un colore e una nitidezza senza rivali su uno schermo da 70” dotato di uno strepitoso impianto audio 27-set-2006 Equipaggiata con sistema di proiezione Sxrd a tre pannelli, processore Bravia Engine Pro e amplificazione del contrasto Cinema Black Pro, la serie R2000 offre una risoluzione completa ad alta definizione a 1080 linee, unica nel suo genere. L’imponente schermo da 70” visualizza ciascuno degli oltre due milioni di pixel in un’immagine a 1080p. Questo sorprendente livello di riproduzione si ottiene grazie al cuore della serie R2000: un sistema di proiezione a tre pannelli dotato di tecnologia Sony Sxrd (Silicon X-tal Reflective Display), in grado di fornire un tempo di risposta nell’ordine dei 2,5ms, per immagini dalla fluidità in tutto e per tutto paragonabile all’originale. Un driver a 12 bit garantisce un controllo accuratissimo dei pixel per fornire una gradazione perfetta e naturale, indispensabile per il realismo dell’incarnato, mentre la risoluzione completa 1920 x 1080 riproduce immagini in tutto e per tutto fedeli all’originale. La serie R2000 illustra al meglio le potenzialità della tecnologia Sony Sxrd. Data la dimensione delle immagini, la riproduzione richiede una qualità insuperabile per nascondere le eventuali imperfezioni. Anche sugli schermi da 70”, la tecnologia Sxrd è in grado di riprodurre immagini fluide, nitide e in rapida sequenza, con un livello qualitativo eccellente. Grazie alla microstruttura alla base di questa tecnologia, che elimina la distanza fisica tra i singoli pixel nel pannello, si ottiene un ulteriore vantaggio tangibile: la grana dell’immagine prodotta è così fine da offrire una nitidezza dalla qualità cinematografica. Ma non è ancora tutto. Prima di arrivare al sistema di proiezione, il segnale viene elaborato dal sistema Bravia Engine Pro, la versione più avanzata del sistema di elaborazione delle immagini di Sony che rappresenta il non plus ultra della categoria, in grado di offrire immagini dalla qualità strabiliante. Grazie alle sue capacità di ridurre il rumore, correggere il colore, esaltare dettagli e contrasti, oltre a rendere sfumature e movimenti più fluidi, si ottengono immagini dalla qualità stupefacente, del tutto identiche all’originale. Il sistema Bravia Engine Pro si distingue inoltre per l’esclusiva tecnologia Digital Reality Creation Hd-hd, che ottimizza la risoluzione di qualsiasi immagine inferiore a 1080 Full Hd, comprese le immagini a 720p Hd. Gli algoritmi proprietari, infatti, creano pixel aggiuntivi sulla base di variazioni impercettibili di quelli presenti, fino a utilizzare il potenziale completo a 1920 x 1080 dello schermo. Ne derivano immagini con risoluzione standard e completa con un realismo e una definizione dei dettagli che superano persino l’originale. Le prestazioni di un sistema di proiezione si misurano in base al contrasto e alla luminosità, due funzioni assolte dalla tecnologia Cinema Black Pro che agisce contemporaneamente sulla lampada e sul diaframma. Aumentando l’apertura del diaframma si ottiene infatti una maggiore luminosità e un contrasto standard; la luminosità invece si riduce e il contrasto aumenta con la chiusura del diaframma. La tecnologia Cinema Black Pro, agendo su entrambe, garantisce una qualità eccellente per qualsiasi tipo di immagine. Infine, a rendere la qualità di riproduzione praticamente perfetta è lo speciale rivestimento dello schermo che annulla eventuali fastidiosi riflessi. Da ultimo, per immagini di qualità straordinaria ci vuole un audio altrettanto straordinario. È per questo che la serie R2000 è provvista di sorprendenti diffusori laterali che possono essere staccati per una maggiore flessibilità di posizionamento. Il realismo è dato dal processore Dolby Pro Logic Ii Virtual Surround che garantisce un’efficace simulazione della riproduzione multicanale. Ulteriori vantaggi derivano poi dalla disponibilità del sistema Bbe Digital, che aggiunge caratteristiche di superiore definizione e chiarezza ai dialoghi, punto debole di molti impianti standard di virtual surround. La Serie R2000 è in grado di ricevere, tramite il sintonizzatore incorporato, i canali digitali terrestri trasmessi in chiaro (Dvb-tv). Tra la vasta gamma di connettori per segnali esterni Hd e Av vi sono ben due ingressi Hdmi (High-definition Multimedia Interface). Il Tv dispone inoltre di interfacce Component, Av e Pc, oltre che di tre prese Scart e di un’uscita audio ottica, che rendono le possibilità di connessione praticamente illimitate. Bravia Engine Pro rappresenta la versione più moderna e avanzata della suite di tecnologie di elaborazione dell’immagine esclusive di Sony. Fungendo da studio per l’elaborazione digitale nel suo complesso, esegue istantaneamente una molteplicità di ottimizzazioni su ciascun frame del segnale, per offrire immagini dalla qualità e precisione cromatica senza pari. La tecnologia Bravia Engine Pro, oltre a svolgere altre importanti funzioni, agisce su tre aree principali: esaltazione del contrasto, purezza dei colori verdi, blu e bianchi, e riduzione del rumore video. Per prima cosa, la gamma di gradazioni cromatiche dei segnali analogici viene ampliata per rendere la transizione tra i colori più fluida e ottenere così immagini più nitide e realistiche. Il frame subisce quindi un filtraggio a pettine 3D per eliminare la distorsione Moiré provocata dall’interazione di schemi complessi. Infine, i segnali analogici e digitali sono sottoposti ad algoritmi di conversione del movimento che rendono le linee diagonali più fluide, per ottenere sequenze più rapide ed eliminare distorsioni o effetti irregolari ai margini. La riduzione del rumore pixel per pixel pulisce e perfeziona l’immagine mentre l’esatta riproduzione dei colori corregge e mette a punto le sfumature, ottimizzando la resa dei bianchi e dei verdi. La correzione dei neri, invece, rafforza e rende più intensi i pixel neri senza scurire l’immagine complessiva per non perdere nemmeno un dettaglio. La tecnologia Digital Reality Creation Hd-hd funziona attraverso la conversione delle immagini con risoluzione inferiore a 1080p per sfruttare al massimo la matrice a 1920 x 1080 pixel disponibile. Gli algoritmi sviluppati da Sony colorano e posizionano i pixel in base a variazioni infinitesimali di quelli già presenti nell’immagine, costruendo un’immagine ancora più dettagliata e pulita dell’originale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|