|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 01 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
´SEI STATO TU?´ GHERARDO COLOMBO IN REGIONE SPIEGA LA COSTITUZIONE AI RAGAZZI BENATTI: ´CONTRIBUTO IMPORTANTE PER L´EDUCAZIONE ALLA LEGALITA` E AL RISPETTO DELLE REGOLE E DEI DIRITTI´ .
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 1 ottobre 2009 - Si intitola ´Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei ragazzi´, il libro dell´ex magistrato Gherardo Colombo che ieri mattina ha incontrato i ragazzi delle scuole medie ed elementari accompagnati dai loro insegnati nella sala consiliare della Regione. Un appuntamento, visibile in diretta sul sito della Regione, tenuto dove si legifera, ´nel luogo sacro per la vita della comunita` ´ ha detto l´assessore all´Istruzione, Stefania Benatti, affiancata dall´assessore all´Ambiente Marco Amagliani - per far conoscere i principi base del nostro stare insieme´. Colloquiando con i bambini tra i banchi del Consiglio, Colombo ha raccontato di essersi dimesso dalla magistratura e di aver iniziato a parlare di Costituzione ai ragazzi girando per l´Italia: ´Se insieme ragioniamo sulle regole e a che cosa servono, magari riusciamo a convincerci che e` meglio rispettarle piuttosto che violarle. Perche` piu` si rispettano piu` si vive tutti quanti meglio e si va incontro alla felicita`´. Attenti e preparati, i bambini hanno dialogato con l´ex magistrato per oltre due ore, rispondendo alle domande e ponendo i loro interrogativi sul vivere quotidiano. Scritto con una insegnate elementare, Anna Sarfatti, il testo racconta la corrispondenza intrattenuta tra Gherardo Colombo e una classe di bambini di quinta elementare che con la loro maestra hanno affrontato, durante il ciclo della scuola primaria, un percorso di conoscenza, ricerca e approfondimento della nostra Costituzione. Tanti i quesiti per capire come funziona lo Stato, da ´Ma noi bambini siamo cittadini?´ agli approfondimenti sul significato di Nazione, Stato e Repubblica, i diritti, Il lavoro, l´ambiente, la famiglia, la liberta`, l´ambiente. ´La Costituzione ´ scrive nel libro - e` un po´ come il libretto delle istruzioni sulle relazioni; del `gioco´ del rapporto con gli altri; le istruzioni della Costituzione indicano la via dello stare insieme armoniosamente, senza prevaricare e senza essere prevaricati, riconoscendo in ogni altro una persona e percio` rispettandolo come si rispetta se stessi´. Un incontro che qualifica il lavoro delle scuole ´ ha aggiunto l´assessore Benatti ´ ´organizzato in apertura dell´anno scolastico in continuita` con i programmi, un contributo importante per l´educazione alla legalita` e al rispetto delle regole e dei diritti. Gherardo Colombo ci ha richiamato ai valori fondamentali della nostra Costruzione dimostrando che e` universale, quello che vale in un aula della scuola vale anche al tavolo dei potenti del mondo´, ha concluso l´assessore. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|