Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Ottobre 2009
 
   
  BASILICATA LASME,GIORDANO (UGL):AZIENDA ACCETTA PIANO SERIO E CREDIBILE

 
   
   Melfi, 5 settembre 2009 - ”Si è tenuto ieri (30 settembre) presso il Ministero dello Sviluppo Economico un incontro positivo per la vertenza della Lasme di Melfi”. E’ quanto afferma Giuseppe Giordano, della segreteria regionale Ugl di Basilicata. “Ci sentiamo soddisfatti – afferma Giordano - l´Ugl ha da subito ribadito che per incominciare a discutere sulla vertenza bisognava mantenere ferma la necessità di mantenere le produzioni a Melfi affinché venissero salvaguardati tutti i 174 posti di lavoro dei dipendenti Lasme conformemente alle commesse Fiat, ricorrere alla Cigs per eventi imprevisti ed improvvisi circostanze e non fosse messa in discussione l´operatività del sito di Melfi, poiché la Lasme è un punto di riferimento per la Sata. A tali richieste, grazie alla costante partecipazione e mediazione dei funzionari del Ministero e del governatore della Basilicata Vito De Filippo, c´è stata apertura con relativa accettazione di tutti i punti delle tale richieste formulate dall´Ugl e condivise anche dalle altre Organizzazioni sindacali. Tutto ciò si potrà concludere ed ufficializzare, considerato che vanno consumati passaggi obbligatori legali ed istituzionali poiché l´azienda Lasme è stata dichiarata in liquidazione,con un incontro definitivo tra le parti che sarà probabilmente a Roma nella stessa sede per il giorno 6 ottobre. Noi dell´Ugl - conclude Giordano - possiamo affermare che è giunto il momento di incominciare ad alzare la bandiera in segno di vittoria poiché adesso, abbiamo motivo di credere in quella soluzione che noi abbiamo sempre sostenuto si dal primo momento e rimaniamo comunque convinti che la "partecipazione" ed "il dialogo" sono strumenti condivisi da entrambi le parti per un corretto svolgimento nelle relazioni sindacali e nella soluzione delle problematiche”. .  
   
 

<<BACK