|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 09 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
LIGURIA: FATTORIE DIDATTICHE APERTE, UN GRANDE SUCCESSO DELL’INIZIATIVA. OLTRE 2000 OSPITI NELLO SCORSO WEEKEND IN TUTTE LE AZIENDE LIGURI
|
|
|
 |
|
|
Straordinario successo, nello scorso week end, dell´iniziativa "Fattorie didattiche Aperte", organizzata dall´Assessorato all´Agricoltura della Regione Liguria, in collaborazione con le organizzazioni professionali agricole (Cia, Coldiretti e Confagricoltura) e da Unioncamere. Più di 2000 ospiti nelle Fattorie didattiche di tutta la Liguria, intere famiglie alla riscoperta del territorio, dell´agricoltura, del nostro entroterra e delle nostre tradizioni. Sono state 48 le Fattorie che hanno aderito all´iniziativa: 16 nella provincia di Genova, 7 a Imperia, 11 a Spezia e 14 a Savona. Tutte entusiaste dell´esperienza che hanno già chiesto, attraverso e-mail, telefonate e nelle schede di rilevamento giunte all´Assessorato di ripetere. Ogni azienda ha proposto un percorso ritagliato sulle proprie caratteristiche come "Tutto liscio come l´olio", il laboratorio che spiega ai piccoli come un´oliva diventa una bottiglia d´olio, o "Di fiore in fiore con le api" che li porta a scoprire come nasce il miele, o su altre peculiarità delle aziende partecipanti all´iniziativa. << Il progetto regionale delle fattorie didattiche, - ha detto l´Assessore Cassini - nato nel 2003 come strategia educativa a tutto campo per avvicinare il mondo della scuola alla vita di una fattoria tradizionale, si inserisce appieno nel percorso operativo di qualificazione e di valorizzazione delle produzioni tipiche, nonché di educazione alimentare e culturale, che l´Assessorato Agricoltura della Regione Liguria ha voluto promuovere in questi anni >>. Le attività didattiche e divulgative, svolte dalle fattorie nel campo dell´agricoltura, dell´educazione alimentare e dell´ambiente dimostrano la multifunzionalità raggiunta nel mondo rurale, rappresentano un´opportunità di sviluppo nell´ambito del turismo "scolastico" e della valorizzazione dei prodotti tipici e di qualità. << Le aziende agricole si trasformano in veri e propri laboratori del fare e del gustare - ha spiegato l´Assessore - dove i ragazzi, attraverso esperienze dirette, anche ludico-ricreative, possono sviluppare una serie di conoscenze scientifiche e tecniche, apprendendo nel contempo la propria identità territoriale >>. In quest´ultimo anno scolastico anno 2008-2009 le fattorie didattiche sono ancora aumentate arrivando a 58 aziende. Anche i visitatori, che risultano dalle schede di rilevamento, rispetto all´anno scorso sono passati da 8. 000 a 11. 000, e siamo solo a settembre. Si ricorda inoltre che vi è l´obbligo previsto dalla Carta degli impegni e della qualità di compilare le schede di rilevamento delle visite avute che è stato rispettato dalle aziende, e dato che solo poche Regioni attuano il monitoraggio del progetto, in Liguria questo permette di seguire con dati oggettivi l´andamento della iniziativa. Anche le scuole hanno inviato in questi anni tantissime schede di rilevamento, anche se non è per loro un obbligo. Da questi dati risulta l´alto gradimento delle scuole al progetto Fattorie didattiche in Liguria . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|