Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 09 Ottobre 2009
 
   
  TRENTINO E RUSSIA, FIRMATI DUE PROTOCOLLI D´INTESA

 
   
  E´ la politica dei piccoli ma concreti passi quella che informa le due lettere d´intenti sottoscritte oggi, al termine di una fitta giornata di visite e incontri, tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, il viceministro al turismo, sport e politiche giovanili della Federazione russa, Gunnadiy Pilipenhko, il ministro del turismo della Repubblica russa di Altai, Euvgeni Vladimirovich Larin, ed il presidente del Comitato per il turismo della Repubblica di Adigheya-krasnodar, Vladimir Nicolaevich Petrov. La collaborazione tra Trentino e Russia si svilupperà, in particolare, nel campo dell´impiantistica sciistica, ma si è aperta la strada anche ad altre forme di partnership. Nel 2013 la Valle di Fiemme ospiterà, per la terza volta, i Campionati del mondo di sci nordico e l´anno successivo sono in programma a Sochi, in Russia, le Olimpiadi invernali. Nel corso di una conferenza stampa a chiusura della giornata di incontri con le istituzioni e con realtà economiche, il presidente Dellai ha voluto ringraziare l´autorevole delegazione russa soprattutto per "l´estrema concretezza e l´approccio graduale alle prospettive di business comuni che nasceranno, la strada più giusta per costruire rapporti solidi". "L´occasione di questo dialogo ravvicinato sul turismo - ha aggiunto Dellai - ha posto però le condizioni per ipotizzare anche altri campi di collaborazione, è partito un rapporto che siamo sicuri darà ottimi frutti. Abbiamo molti punti in comune, e sappiano che la Federazione russa è in grande crescita, tutto ciò si connette bene al nostro impegno per internazionalizzare sempre più il Trentino. Contiamo molto sul viceministro Pilipenhko, che è diventato da oggi un buon amico del Trentino, per sviluppare i nostri rapporti. Le istituzioni pubbliche hanno il compito di costruire delle piste, speriamo che dietro vi siano poi le iniziative economiche e imprenditoriali. Ci auguriamo che possano nascere partnership, avventure economiche comuni, a partire delle peculiriatà dei nostri territori, un cammino che avviamo e che dovremo accompagnare con grande impegno e concretezza". "Tra la Rusia e l’Italia esistono rapporti molto stretti nell’economia e nel turismo - ha replicato Pilipenko - ma per andare avanti servono impulsi nuovi e ciò può passare solo attraverso lo sviluppo di rapporti regionali. Da qui è nata l’idea di un avvicinamento tra le regioni italiane e le repubbliche russe. Oggi noi siamo qua per un progetto pilota per i rapporti tra il Trentino e le due repubbliche di Adigheya e Altai, abbiamo molto da imparere dal Trentino sullo sviluppo sciistico, noi siano all’inizio in questo. Lo scambio di esperienze sarà una spinta non solo per lo sci ma anche per lo sviluppo in altri campi". "Quella di oggi è stata una giornata importante - ha poi aggiunto il ministro del turismo della Repubblica di Altai, Larin - ci interessa molto il vostro approccio economico e politico nel settore del turismo, nello sviluppo del territorio nel rispetto dell´ambiente, nella formazione del personale". "Quando un russo parla di un posto che gli è piaciuto molto dice “come a casa propria” - ha infine affermato il presidente del Comitato per il turismo della Repubblica di Adigheya, Petrov - è questo è ciò che è accaduto qui a noi in Trentino, sarà la stessa cosa per i trentini quando verranno nella nostra repubblica. Siamo interessati a realizzare la costruzione di grandi impianti sciistici vicino a Sochi, dove ci saranno le Olimpiadi nel 2014, e quindi vorremmo apprendere da voi gli standard qualitativi sull’approccio di sistema nel rispetto ambiente. Tutti i rapporti economici dipendono dalle persone e dall´amicizia tra esse e questo deve essere importante tra noi, il nostro protocollo è un buon inizio, il prossimo passo sarà la sottoscrizione di accordi quadro". Di una giornata all´insegna dell´amicizia ha parlato anche l´assessore al turismo Tiziano Mellarini: "Stamane abbiamo messo a conoscenza dei russi del nostro potenziale turistico, frutto di un vero sistema del quale i russi hanno condiviso l´impostazione. E’ iniziata una importante azione di co-marketing: la possibilità di uno scambio frequente tra i loro e i nostri operatori turistici. Un’azione di rilievo sarà posta dal Comitato organizzatore delle Olimpiadi alla formazione degli operatori. Altro aspetto riguarda la presenza del Trentino alle fiere in Russia, una presenza che sarà allargata anche a zone fino ad ora non frequentate. Altre iniziative potranno infine essere sviluppate in campo sportivo con il coinvolgimento di alcuni protagonisti dello sport: abbiamo atleti di fama mondiale e questo sarà motivo per dare forza ai nostri rispettivi prodotti".  
   
 

<<BACK