|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 09 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
DISCODAYS: MOSTRA MERCATO DEL DISCO
|
|
|
 |
|
|
Domenica 11 Ottobre 2009 il vinile fa girare la musica alla Casa della Musica - Federico I c/o il Palapartenope di Napoli - Ingresso Gratuito. La storia della musica in oltre 50. 000 dischi. Il vecchio caro Lp torna di moda ed attira a Napoli centinaia di collezionisti, appassionati di musica, curiosi ed oltre 40 espositori provenienti da tutta Italia. Tutto ciò rende la terza edizione della fiera la più grande mostra mercato del Sud Italia, e la prima a Napoli che diviene una nuova capitale del disco e del vinile. Iuppiter Eventi organizza la terza edizione di un eccezionale ed esclusivo appuntamento: la Mostra Mercato del Disco ´Discodays´, manifestazione dedicata alla musica e alla cultura musicale che si prefigge di creare una sinergia tra tutti coloro che amano ascoltarla, crearla e parlarne. Discodays è realizzata con il contributo della Provincia ed il patrocinio del Comune e dell´Azienda Autonoma di Soggiorno, Cura e Turismo di Napoli, oltre che dell´Osservatorio Parlamentare Europeo. L´evento si svolgerà in un unico padiglione di 1500mq, dove tra convegni, interviste e presentazioni, sarà possibile conoscere un settore che affascina e incuriosisce da sempre. Oltre a collezionisti di musica vi saranno aree dedicate all´editoria e alle etichette indipendenti. L´intento degli organizzatori di Discodays è quello di realizzare la prima mostra mercato dedicata al vinile del Sud Italia. Un appuntamento costante e periodico, per regalare alla città di Napoli un evento unico nel suo genere, che si propone di divenire in futuro un momento rivolto ad ospitare tutte le realtà e le attività che desiderano promuoversi e che operano nel vasto settore della musica. Discodays propone per l´intera giornata un ampio programma di eventi correlati: alle 12 Giordano Sangiorgi, Presidente di Audiocoop ed ideatore e organizzatore del festival della produzione culturale indipendente, presenterà il neo-coordinamento delle etichette indipendenti napoletane ´Na-indies´. Durante il pomeriggio ci sarà uno special event sulla musica progressive realizzato da Lino Vairetti, leader storico dei mitici Osanna, pilastro del rock progressivo italiano. Altre discussioni, presentazioni, dibattiti e confronti saranno realizzati per l´intera giornata grazie alla consulenza di Pino Imparato, tra i più grandi collezionisti mondiali dei dischi dei Pink Floyd, e Flavio Gioia, coordinatore culturale di Discodays che afferma: ´sul disco è incisa una parte della storia dell´umanità ed il vinile ne custodisce l´indelebile solco. Il vinile risiede nella genetica dei ricordi e come gene sempre ci sarà. Questa è la teoria pratica, la pratica teoria è Discodays. Discodays rinnova il ricordo che vivere significa nella condivisione ed il vinile sarà l´elemento di comune scambio della condivisione. Discodays si amplia e si rinnova a dimostrazione del fatto che fare una fiera dei ricordi non vuol dire fare una fiera del passato´. Oltre ai dischi ci sarà un lungo alternarsi di interviste e conferenze sul mondo del collezionismo e sul panorama della musica, per sottolinearne l´importanza nella comunicazione e nello sviluppo sociale, che rendono Discodays una tra le più importanti convention del settore. Nel padiglione sarà installato un punto di ascolto dove gli acquirenti potranno provare il disco appena comprato, potranno discutere sulle nuove tecnologie per la riproduzione del vinile o acquistare giradischi d´epoca. Durante l´intera giornata i visitatori inoltre potranno visitare il Michael Jackson Tribute, il primo tributo napoletano a Michael Jackson. Discodays rende omaggio al re del pop realizzando una parete espositiva esclusivamente con i suoi dischi. Informazioni più dettagliate per coloro che vorranno partecipare per proporre la propria attività e le proprie iniziative potranno essere trovate sul sito internet dell´evento www. Discodays. It ed al numero 3316424020 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|