|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: INTENSIFICATI I CONTROLLI SU TRENI E BUS: REAZIONI POSITIVE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 7 ottobre 2009 - I controlli rafforzati nelle ultime settimane su autobus e treni sono stati accolti positivamente dall´utenza. L´attività ha riguardato principalmente i convogli di Trenitalia e a campione anche i mezzi della Sad. "I viaggiatori apprezzano la presenza di una persona di riferimento, che trasmette anche un senso di sicurezza", sottolinea l´assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann. Trenitalia ha reso possibile attivare controlli per evitare viaggiatori in nero e previsto sanzioni per chi usa il mezzo pubblico senza biglietto o si comporta in maniera non appropriata. "Con questa premessa si può intervenire concretamente nei confronti di chi dimostra poco rispetto verso gli altri viaggiatori", sottolinea l´assessore Widmann. L´entità delle sanzioni, spiega il direttore di Trenitalia a Bolzano, Roger Hopfinger, sono fissate a livello nazionale. Il direttore suggerisce che un prezioso contributo potrebbero fornirlo anche i centri di tutela dei consumatori attraverso l´informazione agli utenti sulla necessità di rispettare le tariffe, già di per sè basse in Alto Adige, e l´obbligo di acquisto del biglietto. Parallelamente l´Assessorato di Thomas Widmann sta lavorando per rendere ancora più trasparente e vicino all´utente tutto il sistema tariffario del servizio di trasporto pubblico. "Viaggiatori che solo di rado utilizzano treno o autobus spesso sono in difficoltà con la timbratura del biglietto e con le varie tipologie di carta valore", spiega Widmann. In tal senso l´informazione verrà potenziata. Infien Widmann replica anche alla critica di alcuni giovani che avevano chiesto più indulgenza nei controlli dopo essere stati sorpresi a viaggiare con l´Abo+ su treni Ec oppure privi di documento di riconoscimento. Che Abo+ sia valido solo in combinata con la carta d´identità non è affatto una novità, sottolinea Widmann. L´obbligo è stato abolito nel 2009 solo per gli under 14. "E del fatto che l´Abo+ non sia ammesso sui treni a lunga percorrenza sono tutti informati da mesi attraverso i più disparati canali", conclude l´assessore. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|