Contributi per la realizzazione e la manutenzione di aree attrezzate destinate ai soggiorni didattico - educativi dei giovani del Lazio Il Consiglio regionale del Lazio, ha approvato a maggioranza le "Disposizioni per la tutela e la regolamentazione dei campeggi e soggiorni socio-educativi e didattici nel territorio della Regione Lazio". Duecentomila euro la dotazione finanziaria della legge regionale che interessa soprattutto i gruppi scout del Lazio ma anche le cooperative che si occupano di campi e soggiorni educativi per le scuole. Il provvedimento prevede la concessione di contributi finalizzati a interventi di manutenzione straordinaria, ampliamento e ristrutturazione delle strutture fisse destinate al soggiorno temporaneo e alla realizzazione di aree attrezzate destinate al campeggio anche nelle aree protette regionali. Destinatari dei contributi: associazioni e organizzazioni educative che abbiano come oggetto esclusivo o principale del loro impegno sociale finalità culturali ed educative, che siano operanti da almeno cinque anni e abbiano una significativa presenza sul territorio della Regione; comuni, comunità montane ed enti di gestione delle aree naturali protette; privati possessori di strutture e spazi da destinare a soggiorni e campeggi a scopo socio-educativo e didattico. "Gli spazi si sono ridotti negli ultimi anni fino a rendere difficile l´attività dei 250/300 gruppi scout del Lazio - Soddisfatto l´assessore Fichera il quale ha dichiarato: "Come consigliere primo firmatario della proposta di legge per la tutela e la regolamentazione dei campeggi didattico-educativi nel Lazio, esprimo soddisfazione per il raggiungimento di un piccolo ma significativo obiettivo. La possibilità per le associazioni scoutistiche e di volontariato di utilizzare i nostri parchi come luogo dove far crescere l´amore e il rispetto per la natura nei ragazzi è da oggi molto più ampia che in passato" . .